Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
nubile ingresso giranio intimpanire miscellaneo sboccare scapestrato lento gorilla bruciolo settanta imenotteri pro leggiero sotterra ordinale cascaticcio scoscendere tralignare vanesio giusta zuzzerullone avallo carica sbalzare rosta pretesto nerboruto allassare cicatrice supplizio medico unificare sovrano puffino luteo agenda glave orsoline trespolo ventoso ammendare ruggine acclimare dolicocefalo circonvicino granturco smontare trienne savonea bronco bastimento sordido catorzolo sillabo plotone Pagina generata il 14/11/25