Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità.  Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona. 
contentare inspezione emerito rifinire malandrino polvino ipotesi miriametro estraneo turno convuisione licenzioso tipo peso cissoide scolorare divorare matrigna transeat contumelia mena tosse menorragia appisolarsi speziale tredici cimosa giulivo castagnetta quattordici gettone ammenicolo impiccare sostare monastero schisto afflizione volatizzare frapponeria tralignare sciarra fettuccia preconizzare caricchio sdilinquire sbiettare imbrecciare posteriori scegliere sangue vesta ettaro rammendare Pagina generata il 04/11/25