Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
carpio garganella aduggiare flabello carlino orrido falcare strafalciare stampanare clemente fornice cascola prua moscato epicrasi opulento picchiotto buccio grattugia dispotismo mattoide concomitante afono felino lamdacismo vello verno verbo sciaba stoppare virare alias combattere mussola procinto gavitello mazziere verziere sopraggitto sirocchia conserto tablino fastello nemico antropologo fastidio abbondare etere frazione imbandire morvido affiggere traversare basire mente Pagina generata il 21/11/25