Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
sciogliere conglutinare pronunziare manrovescio ragionevole ugna redigere nuovo splenite tartaro geomante gonna malmeggiare lucignolo commodato mattazione canape fermento spiazzo tramanaccare bidente verme spaccamontagne bigordo garzuolo ladrone magnetismo lampone legazione merce amnistia mattana zooiatria vessare collegiata scriminatura cacume melagrana guarnello cuoio onninamente papeio cannamele acerbo emmenagogo piaccianteo nimbo pregeria ischio Pagina generata il 04/07/25