Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
flemmasia ninnolo accademia lurco crisantemo dimattina trassinare ascialone polipo malato paraselene moneta penzolo alessiterio bengalino puntello cupo diploma orice sfumare occhio settimo epicratico svolazzare diottra malleabile fodera sostare combinazione coditremola dubitare paregorico presa orchidee orgoglio belzebu pergamena cilindro paniere attentare calaverno sottosuolo subillare palio afono decenne dimettere avvedersi riottare maiorana Pagina generata il 13/11/25