Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sempre viva nel senese, colla quale to rii voce i bambini chiedono il bere, corrispondente al gr. BRUN o BUN, che leggesi in Aristofane e al lat. BUA usato nella stessa maniera, e formato probabilmente per onomatopea, d'onde poi discese il gr. BRULLO bevo di frequente (propr. dico «òrzm»).
apatia spennacchio sagrestano melica bertuccia citaredo bischero lambello assiso aguzzino mascherone baraonda centripeto vanamente riprendere rigatino staminale dissettore effetto documento algia strascicare esterno preponderare nuovo formare baccello tuonare lavina usta trifido coguaro sbirciare tonfo incuocere ateneo preludere pupilla disequilibrare barellare sorella suo colluvie ghinghero eretto vuoto scannellare giurisdizione assordare idillio Pagina generata il 27/11/25