Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
attirare burrasca consistere mena intimpanire scafo bucciuolo trasandare zenzara dilaniare coltura maccatella riferire baiuca timoniere opi idillio bastone frontista dente postero nuocere anacardo piccolo vaso vespero irridere sineddoche permiano incettare ventolare iperestesia esercizio braccetto precorrere sgrottare spicciolo salsapariglia rimboccare precedere questo cordigliera pisa adesivo falso disavvenevole maccherone esilarare mestolo francesismo microzoo cioccolata Pagina generata il 23/05/22