Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
agnizione stige colonnato galattoforo giorno bodoniano pedicello comporto capisteo condotta bufone gallonzolo risurrezione barbicare cervogia succiare curiale ragioniere melegario palpare rospo risecare vantare parca bozzima aggrucchiarsi dispiegare intervallo mormonismo ortopedia desso domino cardine verzotto dissapore denominare litanie antisettico rogo nascituro economia inerte mezzo pispigliare carpo esercizio alticcio rinfrignare smorfire remoto esperto frenulo commozione Pagina generata il 21/10/25