Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
sparare farabutto pialla stampare chiocciare periglio culmo pozza filosofema procciano claudia muso anchina affissare comprare matterello titani istoriografo limbo marciare rintuzzare raggranellare corritoio barbagianni metonimia traiettoria rimessa decimo consultare incitare quadernario nereide soperchieria pettorale scarmana erta albatro areolito dattilifero palombo brevetto trinundino possesso magnolia temperanza bisticcio metodo beco famulatorio prestigiatore clausura Pagina generata il 19/07/25