Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(cfr. Kappa 1). 2. /r. ràpes: significa pure una Specie di tigna, che viene rafie, che sta accanto a raffler arraffare], a. ted. rapp, rappe [accanto a rappen === med. alt. ted. raffen arraffare^ Grappolo dell'uva, spogliato dei chicchi [e quindi lo stesso che « G-raspo », al quale per appoggio della voce è prefissa la gutturale], perché raspi, come taluno pensa, ma nel senso di trarre a sé, onde l'idea di tenere stretto, tenere unito, in quanto serve a tenere e aggrappare i chicchi ai raspo 1. prov. e sp. raspa; fr. rape [e anche da RASPARE (v. q. voce), non cani (ol. rappe?) e in questo senso è da RASPARE (=== fr. ràper) nel senso di fregare^ grattare.
salvietta molinismo mangiare riprendere occidente illegale scorreggere bufalo distendere cazzare zolfo brancolare arra medusa aorta determinare coio buaccio labaro bambola euro periodo zocco aggeggio indulto commozione gagliuolo spavaldo madroso collegio pialla pachidermo cannicchio melanosi snodare manufatto cronaca multiplo calaverno desiderare adagiare gravare aspersorio lacco vincastro vernaccia verdea cuprico imbietolire pertica coleottero grosso avaro bischenco vinto Pagina generata il 07/11/25