Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
affliggere, da cui pure il nostro Cruccio, Crucciare (v. q. voce). Altri, però, fra i quali lo Scheler, non e francese da lat. CORRTJMPERE infrangere, disgiungere Corruccio da Corrotto, che hanno talors comune il significato, traendo la corri spondente voce provenzale corrncciàre dal prov. CQRROSAR (onde CORROTZ corruccio) ===== a. fr. corrossiei (onde coRROUx), che vale lo stesso e sembra ad alcuno doversi collegare al lai. CONCRUCIÀRI secondaria CORRUPTIÀRE su di che v. alla voce Corrotto, alterare, me diante una forma sanno (onde per mediazione di una forma ipotetica * CON-CRÙCIUS sarebbesj fatto concroz, conroz, corrotz), comp di COM con e CRUCIARE tormentare, Lo adirarsi, Ira, Sdegno. Deri-v. Corrucciaménto; Corrùccio; Qorrucciffso
rompere lasciare fermento spilanto trittongo gno violone casuploa zufolo mastacco vermut pappafico alenare mannerino momento coperta incendere travedere merlino baraonda rottura catasto irrubinare incastrare margherita pigmeo emigrare spuntone olezzare china annali confermare iosa condegno accattare interpetre vergheggiare rosticcio scaturire balzelloni venusto stetoscopio uliginoso moccolaia secchia indirizzare sparso notturno ervo pernecche merceria Pagina generata il 17/09/25