DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

busnaga
bussare
bussetto
bussola
bussolante
bussolo, bussolotto
busta

Bussola





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 vaso, formato SUBÙxus (class. PYXISÌ bosso, del cui legno sogliono farsi scatole e vasi (v. Pisside e cfr. .Bussolo, Busta corretto per analogia bùssola dal b. lai. BTJXULA (ond5 anche Vingl. boxel) coi diminutivi in ÙLUS (p. es. homunculus omuncolo, omiciattolo} da BXJXIDA, PÙXIDA (class. PYXIDA) scatola^ e Botola). Cfr. Trespolo per trespide, dial.nap. Truvolo per totbido. 1. Piccola scatola ove si contiene Page 3 pone davanti agli usci, per difendere magnetico, che stando sempre con la punta volta a settentrione serve ad orientarsi, la quale dagli Spagnuoli è detta bruxula, dai Francesi boussule e compas de mer, dagP Inglesi mariner 's compas e dai Tedeschi Schijj'skompass. Poi I/ ago stesso. Fig. Dirczione, Giudizio. 2. Significa inoltre per similit. Una specie di Sedia portatile chiusa da tutte di legno dove il papa sta ad ascoltare la predica; onde Bussolante Chi serve le bande, e quella Stanza tutta chiusa, di legname, che si il papa quando sta nella bussola. 3. Vale pure una specie di Porta sporgente, le stanze dal freddo. stentoreo ghiaia epico espettazione erpicare illegittimo candescente mozzicare assiderare squarrato disleale presbiopia passo forviare fiducia turba entrante caffo lachera ammannare gronda ingente temperare bellora stearico causidico brulicare fenice ingemmare inaspare viragine sguerguenza gorbia commensale bugliolo pace copia plenario pagano idroterapia dicitura quassia brozzolo crespello capaia spruneggio prevedere collisione tragiogare rosignuolo sotadico briccone galante Pagina generata il 21/11/25