Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
terragno intesto minuetto madornale contestare giacchetta bica imbotte nascere magnetico stracollare sinagoga diapente imponente rimpannucciare fase nocciuola fusciacchio apostema mistero rocca garetto iungla domenica sberciare vermicoloso camerata rusco mesenterio cesura amarezzare adescare sisifo mingere carena indiavolare versato vece rappiccare compassione nitro dolere pompa comignolo mitigare prua dente statistica caolino melata scampanare riffilo intercidere commentario pescaia Pagina generata il 19/07/25