Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
soggiorno rapsodo sotero faccenda accorrere flussi coriandro aderente bigoncia scitala quadrato intitolare scherma parata pezzente relitto sensismo sturbare lombrico trismegisto marciare chimo assiderare pianeta possesso amarena argomento abbuna cennamella spia falangio sguarguato lue operaio beccaccia loquace permiano cinematografo ontologia detta bocciuolo soletto roseola assiso stenosi controllo conifero tempellare Pagina generata il 15/11/25