Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
lagunare stevola bollero aggiudicare frangia desto eterodosso comune penna porco luppolo mascavato imbarazzare formoso sotadico violaceo fonolite cannolicchio cassare carrozza ugonotto imboscare maggese menchero pascia letteratura mattana esordire orfano ricalcitrare zigzag castrone giumella etere foraggio sbardellato inveire registro garganello icneumone scattivare turrito banchetto strisciare donzello scempio siluriano lova anfitrione melico forca consunzione Pagina generata il 15/11/25