Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
sibarita ottomana raccapezzare amalgama trarre garzare impavido deplorare discussione delubro pantarchia gombina favella pepita caprio indigesto coronare schiacciare accrescere liquido macabra malmeggiare ignominia allarme esplodere indulgere convalidare dispnea garzaia begonia frappare spunto laudano scemo scottino tasto guardia dispaiare spericolare anacoreta intristire compromesso perimetro boccino sbraitare prenozione ingombro telemetro nosogenesi leccio moscaio Pagina generata il 07/11/25