Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
auditore solenne ceroferario atterrire ateneo anacardo stivaleria forziere lassare stanca montare cinegetico sbaccaneggiare nissuno cerbero suggesto imputare fibra quindecemviro recare tavolata inquartare terziario bottone buglia osservazione marciapiede epitema mantiglia narciso antifona usignolo daga gastrite disputare credenziale fistella scansia diana bazzecola labrostino scultore spalluccia lichene madama patacca tritavo inquinare revocare ruggire tignuola spelonca Pagina generata il 08/11/25