Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
indigesto tranquillare malico teste perdinci eliso anno aggricchiarsi satrapo pavone addogare pisolare zeppo giure batuffolo monosillabo chiurlare passivo cornipede coltre mandragolone granulazione idraulica preludere parata ciurmare ciurletto pugilato assottigliare scriminatura coalizione disgradare rifrattario strascicare avorio rinnocare ufo rincrescere focherello modificare tatto perfuntorio ciofo spinoso astaco rinforzare similitudine pupazzo sbandire rifocillare crocifero cestone orbicolare imperituro relegare Pagina generata il 10/11/25