Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
buffa sudicio suppletivo bizzarro frazo sierra caaba endecasillabo dispacciare filarchia terzana atterrire primordio gennaio ciclope scure sonnecchiare conato nocchio transfuga estra miscuglio saracino fisconia congrua dirimere rampare obsoleto betulla toppo uberta salara ribadire ammollire reddo busilli allodio tara piccare stricnina mendicare farfaro gorra sciapido incorrentire serpillo sciattare Pagina generata il 27/11/25