Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
ripicchiarsi pedocomio abiurare grissino puro buristo impugnare berlengo brandire giaculatoria aiuolo verzino gonfio bottaccio ciclo roccolo soldano riservare inciamberlare graduatoria ombrina scemo assuefare factotum inane pernecche sincretismo abbecedario cliente azzuffare ansieta rena strombazzare lonzo cherubino rampante parente gallico sopranno segnacolo destriero cospetto caravella griccia reprobo grisatoio sbottonare scontrare mancistio acconciare petrosemolo sossopra nomenclatura giacca uretere Pagina generata il 09/10/25