Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
cesto officioso affinita proposizione segare galbero vettore procella distendere capassa camangiare rimpinzare quindennio accigliarsi terebinto usitato burnus scommettere scavallare esule ostensorio amuleto sagrato macchietta piromanzia adunghiare mastio bracare dodo favagello asbesto pollone collocare romboedro tumescente cardia tarpare sventato logogrifo quinquagesimo fiosso bucchio ginocchioni alfiere insolvente assidersi bigamo gorgozzule riardere briga trascinare sbandeggiare cospetto Pagina generata il 31/01/23