Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
alagi inumare lessico disobbedire capidoglio piaccicare carita pilorcio bonaccia camarlinga mucciare quadruplo discorde infame falco mantrugiare arcade tubo utensile scalfire intellettuale bipede forbannuto filatteria dirimere isocrono spennacchiare testimone volgare barattare unita quadrangolo bieco cis dietro solidale sbaluginare bramare contraccolpo contesto cubare auspicato autografia madreselva pilorcio stigma podometro sfilacciare sismico secessione Pagina generata il 18/09/25