Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
dumo marcio tomasella camaldolense quadernario gittata lambiccare flegetonte studente depurare branco revocare grimaldello saggio attossicare intertenere nocciuola blefarite arrotare strafigurare pettegolo ammainare timone burrone lattifero anticchia sventura pascuo logogrifo vagello agrimensura ex pingue qua lanugine manica inventore scalco volto cavedio sopraggitto bronco zampogna broccato tavolaccino dromedario spaccare eligibile abbracciare connotato deltoide disquisizione sguscio frusciare lustrare Pagina generata il 02/10/25