Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
teismo rione conculcare claustrale bambara sarto decaedro preludere pugnare voto stabulario soriano scindere inguine fiandrotto penisola attrito commensale spensierato truogo manico martinetto spregiudicato favagello mottetto nativo parrocchetto gile partorire cambri mozzicare recare deferire busta tartagliare calce usufrutto cateto comprimere ambrosia cartagloria statico cromatico etologo scapestrare bussolo bisboccia fogare prescindere creosoto permeabile calcite nonplusultra sciamito Pagina generata il 01/07/25