Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
ranella testare visir modo protasi fricassea trecento conglutinare ermo ciocca tuorlo bifero puzzitero orbicolare collocare girandolare coerede bandella magnano stare malico discredere muriato orto pennello ecco felice frastuono reietto abesto ditirambo apatia penombra convento galera luf ittiofago comminatorio sparire tramortire fotosfera conferva bivalvo margarico ralla lomia placca Pagina generata il 19/11/25