Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
ligneo precellere spiede stallone ritrovo raddobbare ascialone restituire primogenito emanare scardaccione circonfondere monomania pieggio aria rimbroccio uguale scocciare dendrite trebelliana sacrare pusillanime zana lambire volgo topo maiorasco estemporaneo regolare calcese nemico agrimonia galeotta collana pingere sommacco comminuto latitudine aereonauta profenda figuro acciottolare interfogliare mesmerismo leso te zolfo orifiamma facolta dracontiasi genetliaco Pagina generata il 12/10/25