Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
è intensivo di ciò o CIÈO (sup. CITUM) mettere in moto, eccitare ed dal lat. CITARE, che propr. vale spingere/uovi anche chiamare, congenere a CÌTUS (sccr. 9 ita a) rapido, dalla rad. KI«==CI aguzzare e fig. spingere, eccitare, il gr, KÌÒ e KINÈÒ agito, muovo, KI-NYMAI (3a pers. sing. pres. ki-nytai==sscr. 9!mitai) mi pongo in movimento (v. Cote), Altri pensa alla radice del sscr. KHYA-MI chiamo, annuncio, KHYÀ-TI notorietà). Chiamare al tribunale la voce e indi chiamare, ed mettere in movimento, ond'anche citare per mezzo di ministri pubblici; Invitare; Addurre in testimonianza; Allegare per autorità. Deriv. Citàbile; Citatore! OiiatMo; Citarne. Cfr. Con-cifàre; -Destare; Ec-citare; In-citare; Be-citare; Sollecitare; Sus-citare; Oon-cidne.
granuloso sbardellare selvoso grillare svignare litterale soggiungere marineria bullettino ingalluzzirsi amarra retroversione verosimille vagare eccettuare tostare garretto fado senato segnatamente ripicchiarsi trittico moglie attirare intrecciare immarcescibile frontiera incombenza fortuito onniveggente chilometro prosopopea bulimo disordine addurre ruca se aggroppare tecchire bivalvo certame cima o arrivare tosto marchio borborigmo terribile metreta denunciare fitto singhiozzare erba coclea corvetta tinello Pagina generata il 20/11/25