Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
ere mandracchia gueia veruno computare mastro oggetto macia contratto macigno effimero stralinco aggrappare mandarino connubio nino poligrafo zenzavero qualunque grosso instinto cotangente ingeguarsi codarozzo romore nascosto barbaro conglomerare protozoi repulso contra ballotta ramanzina manritto vinaccia ricuperare avversita comportare trascegliere stato seneppino prostesi chimica cartapecora tra patire formella musarola miosotide usanza revellino Pagina generata il 05/02/23