Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
bacchettone ferraggine impluvio nusca bazzotto scappellotto invescare papasso batracomiomachi orbicolare alisei aguzzare sgranare firmano verbena teologia celare circa notificare tenace barbero cifra scialbo fioretto furto coglione fuzzico pregio massaio balbettare cartamo repertorio digestione reiudicata dipendere brindello baobab friggibuco coercitivo consono quanquam gangola scolare grotta lurido prossimo giugulare abbarbagliare vicario Pagina generata il 15/11/25