Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
artefice viceversa credulo succhiare stinco rabicano inviperire speglio proclitico piombare navicella auditore pistacchio stratiota usufrutto nascere carcinoma rinvergare lupino narice sofisma punzecchiare febbre grandigia cis prillare carovana capitorzolo ruchetta ciaramella limite tonsilla capestro regio fino locco enfiteuta bramito millesimo trittongo flauto torzuto sociale lavanda cispadano scaltro cronaca dia bulicame imposta Pagina generata il 15/11/25