Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
parrocchia barcelle concentrare ribes riuscire moina mandola candela manubalestra ditirambo greggio convincere ratto villano le bernusse montare stigliare suscitare agostaro gergo gavardina azione diacine sbertare bramito accidente aspergere diffondere estenuare insigne sgrammaticare soccorrere ortogono cremare addosso investigare ribrezzo stregua unicorno soffiare fenile regina partitivo freccia abbottinare ingorgare diceria prescienza gratitudine giglio proiettare lana abbrustolare rinselvare Pagina generata il 21/05/22