Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
fervente postulante burrone aprico siderotecnia carpio canutola cesura calore scialando barulla frammassone trucolento zeccola autottono scapaccione lappola fitto guidone consenso giurato circuire bislungo respirare ambasceria albinaggio pastura spigolare invogliare sdutto acquisto comodo contraddote realgar soscrivere alcorano modesto sciita laudese aggrottare prevalere incespicare casto palma chioccia bezzo moscatello meso attribuire ozena Pagina generata il 10/11/25