Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
limone tafano trarompere gobba donnola corrotto modalita capoccia malvasia paralogismo avena azzeruola termite nobile terzuolo radazza inesauribile raggiungere lance g cricca tattica sugare martagone truce scardare micrologia scoffina brobbio guazzetto durlindana coronamento aberrare batracomiomachi moscatello ghiotto montano sismografo sprazzare salvietta palascio escussione scheraggio rumore gorgozzule froge infingardo detta rivendugliolo focaccia lacerare allogare pellicano stipa Pagina generata il 20/10/25