Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
orcio acustica riscontrare antenitorio scia cefalopodi congrua allazzare verdea grato ossificare sgomentare baracca rottura devoluzione loquace circonfuso accosto loglio feto disertare ontano nichilismo comparire frugare pagaccio malefatta coalescenza tramare insenare iemale posta aratro onomastico pantarchia camiciuola suvero nomenclatura banchiere scuderia risecare ragguagliare ferma intercolunnio declinare muci spesso trono accontare cacca Pagina generata il 12/11/25