Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
ottavo zeffiro frassino pianella semola egoismo bastimento bargiglio persiana cannella apofisi spandere onagro filastrocca frugale rigovernare pergola soldo legare senografia macello alare lavatoio prenotare stadio forcola ferza fluviale riferire corografia dialisi agucchia mio storto aggio vagello plasmare scornacchiare manomettere botte campeggio fiorino ergo torta intiero paggio babordo andana scaleo mensile prescienza riavuta sedile dinamismo Pagina generata il 27/11/25