Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
raffilare ciste scollegare figuro coratella dimattina maestro possibile azza solvente ripromettere assunto trinca aiosa betulla panegiri fico compromettere panereccio squero epiploo sinossi esigere lituo cagnara alcool incendio scranna scellino mattaccino vena uncino sardigna pollezzola intertenere cippo nino viburno circonlocuzione adunare troia pascuo emmenagogo sfrascare camoscio vaglio arso decrescere pisano aria frenico obtrettare obelisco esaltare ebano guidalesco Pagina generata il 08/11/25