DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

celibe
celidonia
cellerario
cella
celliere
celloria
cellula

Cella




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 stanza mortuaria, col ani. chèllàri === lat. CBLLÀRIUM cantina), ed anche la Parte del tempio chiusa fra quattro mura, dove era la statua del nume, e CÈLLAE le camerette in fila di un dormitorio. Ai tempi nostri il vocabolo conserva sempre , cèlla sp. cella: dal lat. CÈLLA === ani. slav. KELA, KELIJA, KLETI, Ut, KLÉ-TIS, che cfr. === a.a.^.HELAN, mod. HEHLEN ascondere (v. Celare). -— I Latini dissero Cella il luogo a pian terreno della casa, dove si riponevano i prodotti d'ogni specie, come vino, olio e simili (nel qual senso ha una evidente consanguineità col ted. cella, celda; pori. gr. KALÌÀ capanna, granaio, gobbio, nido, KALIÒS, KALIÀS casetta, tugurio, col got. HALJA === a. a. ted. HALLA, mod. HALLE atrio, col bass.ted. HILLE fienile, per far capo al sscr. KHALAS capanna, CALA casa, CÀLARÀM gabbia, KULÀJA nido. La radice dev' essere la stessa di keller, coli' etrusc. CELA CEL-ÀRE il senso di Stanzetta terrena dove si tiene il vino e di Piccola camera ne' conventi. Deriv. Cellàia-o; Cellière: Celiarla; Cèllula. tuffetto artimone sospetto lapidario iemale pacchiarina intendere consnetudine balza cinghiale fanerogamo dissentire ginecocrazia impertinente tenuta volpe tondo infantare fornello celeste mesto diverre armel faloppa folaga evirare guadagna deferire pirotecnia ampolla cretaceo diaquilonne correntezza patrone poliandria carlona fendere cherubino costernare vostro meta costituto edificare moccolaia mezzano fondaccio inseguire ulna Pagina generata il 18/11/25