Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
diottra idalgo possedere tergere schiatta abbassare arresto ippocratico fanone paventare infezione sfilare cacchio refociilare licenza disteso sardigna aggiungere corbellare decantare mantiglia cotesto incubazione sostegno ingraziarsi eolio gibus alabastro megera irto lunetta passione assorbito biacca stirare enclitico isterico bufera sbramare orca fello appendice crocciare disgradire pestare macogano bazzecola associare convalidare retorica c bilicare prostilo Pagina generata il 14/11/25