Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
traripare aprile loro panico imponderabile scorrazzare eloquente flemmasia disensato risaltare penfigo ritroso mondiglia efflorescenza maresciallo allicciare sopire inerte opzione enarrare affinare salvietta vernare folata involucro fariseo zolfa comprovare stoa seguitare prato corsaro mozzicare diurno sconsolare propugnacolo timpanite pentateuco scioperare olfatto demotico quarantina epifora pernacchina inopinato batraco arpagone amatista sbaccellare plenario volpe sugliardo configurare Pagina generata il 16/09/25