Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
opi acquisto assoluzione fattispecie funere scatroscio maniera carrareccia tricuspide ortica arcigno movere rovina follone niccolo sandalo mencio otoscopio caviglia impluvio neolatino antinomia gerundio arrembaggio iconografia sovatto contatto commodato limone ambilogia affratto siesta nanna antrace gannire intrecciare ilare assopire sottendere pulcinella isopo quadrello smalzo selenologia iva irradiare cistifellea sfarfallato compagnia bregma sovescio carattere toccamano svellere stollo dileguare Pagina generata il 25/11/25