Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
moggio maledire scorcio accidia ciarpa spaccare stellone iucca torcolo extremis prescienza greppina prunello fronza vanga becco attrarre esoso avvento scoccoveggiare impietrireare loggiato anelare credere riverso nolente stramazzare trasviare torpedine annichilare velario costernare infusorio manarese gnaulare pingue consacrare maremagnum nostalgia sentore ciacchero iena progresso centumviri cabaletta procedere Pagina generata il 26/11/25