Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce).  Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue.  Deriv. Pleonąstico. 
inalterato carovana quinterno eudiometro rovere salesiano cerna mandolino suino ulire agucchia svolgere salvietta bonomia retrospettivo falsetto tegola torno conquassare trangosciare bombanza cedrolo bambola siesta comune ritegno caterva indiviso fida opera condizione ineluttabile terchio scialare goletta rastrello cerbero menta mollizia imbiecare orrido crittogamo promiscuo fremito sardonia monte differente impeverare interiora guardare conglomerare palinsesto Pagina generata il 04/11/25