Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
narghile grafia sinoca comignolo digamma casso liceo spavenio agonistica parlare odio panchina solistizio marcasita benzina rampogna fero molinosismo noverca pusigno devesso re tiflite compatire inacquare tazza culmine caudato sfrattare stipo torneare debellare fattoio retorica istrumento labarda garda ioide aerostato presagire cascamorto borborigmo contorsione igroscopio insigne trapelo referto boncinello mollica lavandaio marza sombrero svignare Pagina generata il 17/10/25