Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
merope gota faccetta semestre tintilano paltone accovacciarsi formicolio reverberare attrizione incarnato rimesso cinghiale alezano trattenere ippofagia digerire pendere tesa pertinace francheggiare sbagliare presbiteriani perizoma aciculare baggiolo secondino brando pedone tonare impacciare smascellare bevanda commiserare adunare estuoso uzzo effluvio geranio endivia decedere rimbombare capitano brillare ragliare espirare abbiosciare terrigno frenesia fioccare allievo suffumicare Pagina generata il 02/07/25