Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
poesia scombussolare graffito capo tacca falbo citriuolo adultero matterullo tolda trementina morsello letargo scindere scommessa scapezzare planimetria tensione scriba modello laqueare risegnare pappataci soprassustanzia locazione risicare gioco stolido sbuffare trascinare correspettivo comino friabile ettogramma sciografia leticare muriella lambire cispo sardina fibrina prostesi corteccia propugnacolo usta gerapicra remeggio Pagina generata il 25/11/25