Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
egida dimostrare bilenco raccattare giaguaro partigiana bascula bruciolo prelibazione exprofesso onnivoro sferoide bugnolo mandorlato dunque nipitella affascinare ruba famulatorio ciclope tifone fascicolo aorta perseguitare vessillo principe disciogliere endogenia tallero graduare barbazzale ipogastrio equabile igrometro discinto bulbo barbuta sciagattare impacchiucare pritaneo semiografia frustrare fallo alna misogallo caffe frullino ostentare scarmigliare corteccia guazza Pagina generata il 23/03/23