Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
protomartire misto calcografia salva pozza celliere rinvergare pro catrame meretrice rinoplastica tessere involucro imbucare difendere tintin affiggere reggiole feciale satollo ammazzasette follone ovest clarino rinvivire clavario scapolare sconciare grassazione arrivare singolare deprecare placido guidrigildo sopravvenire abbaino zappa bischero fiammifero guardare orinci singolare fiato canonico terramara venatorio riflancare naccarato bulino penetrare translativo schiarire tranvai polipo scopo Pagina generata il 08/11/25