Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
assenso crogio mannerino gazzurro macchietta tenebrone ragnare vicario congiunzione eclampsia abadessa regata costola filatteria contenzioso zinale incolpato buratto commilitone epiglottide pedicciuolo formatello neve professione pelotone attondare concertare glasto lepido annunziata cadere decametro tiglio istare impiantare fattorino cataletto iibrettine borgo carrega idrargiro rimembrare semenzaio latteo mastangone zenzavero acne malandrino sfarinare rimminchionire convenienza strelizzi seseli veste Pagina generata il 15/11/25