Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
grosso riottoso percepire chiglia abezzo cioe scarciume levatrice logografia canoa oftalmoiatria abitare bricolla concime poliglotto zufolo mio equilibrio ire strambellare ambra requisizione inaccessibile scaraffare sensato xilografia nervo segare ippocampo racimolare udometro frutice concubina sesta pario incuneare lisca francare trasandare guerire pizzicagnolo alenare fervere venefico pomeridiano celso pastinaca capitare sardina esorcizzare parazonio edile spolverare Pagina generata il 19/11/25