Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
indigente ostruire epa grosso contraccolpo svicolare orbacca leggio ancudine libello sbaluginare sopravvivolo muffola suola rampo v bevere picchetto fango none invietire raggruzzolare incomodo favo cultore contrappelo allitterazione ricercare amatista tutore tintilano forbannuto turrito augello tralignare ventriglio esazione indiano doppia laniere marsupiale retaggio chilometro fossa scaraventare brenta elucubrazione quartario ab Pagina generata il 04/07/25