Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
decagono no scultura exabrupto cortese propaggine scrimolo trincare eschio moscado baiocco maiorana pizzo levigare spiaccicare sgranellare bivalvo salico stioro adottare devoluzione nozione insorgere famiglio claustrale socievole bischenco collodio scandalo corallina filotea pipiare taruolo incisivo fioretto furtivo soprassustanzia rissa caglio memoriale numismatica sconquassare cheto ganglio divedere cinegetico pilorcio salute vecchio incessante binare Pagina generata il 20/11/25