Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
malannaggio treggia gotico dieta fondello porre manna clizia rinzaffare abballinare tutore frusto sortilegio pippione renuente cancello sanscrito risipola soverchio consapevole novissimo categorico auspicato ritondo latebra asciugare cono salterio refluire coditremola ascrittizio stuccare mortificare areopago questore fenicottero attristire nettare mallevare citrico sacro bordone eidotropio circa quinci bruma arlotto sospensorio spazio peana carabattole sinagoga onerario snello prescrizione Pagina generata il 17/10/25