Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
guarnizione chiacchierare nevroastenia massello ruderi franco fuzzico pedinare issofatto bitorzo geenna disavvertenza risensare extremis ventura assumere snaturare stimolo valso transeunte consentire cesello curato redibizione flessione sido bavella divinsa epatico pamela moroide aggradare perfasetnefas brendolo esofago mangia rotte atomo recapitolare fluttuare retroguardia scenata discretorio tragiogare strega maniluvio martinetto broccolo pottaione smacco Pagina generata il 13/11/25