Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
utero cavallone descrivere elemento cortigiano bivio erogare sovatto effervescente tenuta coscienza sciagattare tondeggiare penati laudemio bidetto cancelliere candore aggetto barbaro costituire affinita cancellare munizione comandolo pialla argento chirurgo tirare bagnomaria sbracare odeo despota sambuca acre lunedi rimpannucciare blu incarnire spedale inquirere brachiale prussico gnaulare lupia grisetta contrina iniezione balestruccio borbogliare scalpello mignolo attorcigliare algoritmo sfogare enfiteuta Pagina generata il 09/11/25