Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
zaffera sgradire rotolo burchio agro draconiano budello antenna facsimile trozza caso servitore iungla nominalista spasmodico sporadi venerdi nundinale imprendere bilustre lupomannaro eliometro cornea litofito concordato gargarizzare galvanismo ramogna cerpellone traccia ampliare pomice sbiancare stipulazione zugo santo periodico fullone rigo cagliare avaro equitazione accovare lassativo smozzicare sgualdrina abbrivo medica Pagina generata il 23/11/25