Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
bugia spauracchio rupe consistenza pretelle corterare stoia cetriuolo baro funicolare stallone statare condiscendere tetrarchia vizio micidiale riviera broncio compito etnologia prefetto scerpellino targa encomio istallare ippocentauro mezzo lente smotta cala pingere saia giuntare sbrendolo alquanto tassa smettere zinco trilingue massa piviere epifania fancello celtico guidrigildo selenite misello parletico sbilurciare ruolo Pagina generata il 19/11/25