Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
cecerello gettare apogeo m trocisco appettare baco opale cavo dubbio porta ributtare traslazione manicare pizzo spasimo proscrivere bozzima allupare ottavario gasone iuccicare mina traversare ambo colascione mora fanerogamo gioviale peota miope esantema grezzo duetto eccepire olimpico ortolano moccolo ispezione redola zetetico sineresi gaudioso proluvie leccume roseola serie niegare spilorcio esecutore crucciare Pagina generata il 20/11/25