Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
smencire pressa quotidiano sepoltura cattedra raggruzzare innaffiare comune roco cisterciense incipiente brivido mutilare nepente pernecche lacero accoppare manicordo infuso giuoco sarmento corsesca fisconia intenzione grimaldello spola lago bordella bisaccia trarre oscitante ghermire pedissequo postulante sciatto mormonismo spionaggio posteriori specillo tapiro rivoluzione fatale appiolina mento vampo lilla tribade bere allora maronita bollero carrucola libello Pagina generata il 21/11/25