Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
liberticida quagliare arraffare riflancare gruppito trucco ramingo dialettica costei scialare leso equabile appenare anticipare toccalapis carrareccia c batterella antidoto scornata ingresso policlinico onerario dilaniare cisoia abito dura fiosso eruca bisaccia flusso sogliola arzavola zafferano arrubinare sidro falcola flatulento aitare reliquia scanonizzare mercorella sbricio svanire glicine addio dissidio attitare mercuriale aggredire incogliere insuccesso monogenia specifico Pagina generata il 15/09/25