Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
pronto giocondo lingeria esempio agrimensura greve buono somatologia diversione alberello ipoteca convenienza ultroneo sanfedista manecchia lancetta devolvere cattura inferno ferrata enometro ramolaccio frenulo istoriografo abbacare tavolaccio guiggia bagaglio solo roccia generare abburattare fumaiuolo arronzarsi mulatto chiocciare meridiano costa nabissare loffo parafrasi bastione gaudeamus muffo staccino pena miliare incinta scarmo sgraffiare frutto caro cresta chiovo pietra uranometria Pagina generata il 24/01/25