Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
saccardo bruscello gerundio pignorare tralunare bazzana locusta leucocefalo brullo necroscopo trionfo oliviera mercanzia boro rotolone cavalletto ginnasio francolino ralinga ricordare repellere addetto pisciare mercenario brincio intercalare cascaggine sfigurare accolito corno parafimosi male cecero unciale canapicchia castrametazione macole fermento rimprocciare prassio sonnecchiare lamia mozzone ippico maiale orale quinquagesimo rivelare convitto smotta ipogeo fare ubbia Pagina generata il 14/11/25