Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
meninge appassire cilindro buccolica roseto quadernario vaio muta aggottare retore candi budriere monastero gomito cernecchio moriccia nume tracciare mastodonte reda potere asseverare dimoiare leva colto minaccia romboide passione canutiglia caduceo avaria compatire ordigno flessione accertello pollo cavetto perduto svettare mutacismo inviare macca cabala scapezzone agnato gualcire incalmare scerpellato guarnello marzapane obbligare Pagina generata il 23/11/25