Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
! Specie di uccello gallinaceo, che ha \ . testa rossa e cerulea, sparsa di almi peli, ed una caruncola carnosa alla ; idice del naso: altrimenti detto fuori di |^ oscana Gallinaccio, Pollo o Gallo macchiato nelle ernie, osservando che anche i Piemontesi 3 dicono Pitto cioè dipinto, lo che per Uro non sta, perché il piem. Pito [non 4 Ito!; è piuttosto da d' In- i Ì a | in fr. dinde, dindon accorciato disse « taccate » per fizzolato, chiazzato, screziato, perocché il./?'. iche come dette Taccia, avrebbe dato 'accino. da TACCA, che ha pure il significato [ macchia, onde si da i q d'Inde; in ingl. turkey =^ turckey 1 ck, dal ritenersi che provenga dalla ! tirchia o dall'India; in ted. Calecutischer i ihn o gallo di Calicut. « pi far », che in proenzale vale beccare, in spagnolo fischiare ; i altri lo sospetta forma diminutiva del r. TAOS pavone (!). Però, trattandosi di oce recente e nata in paese, sembra melio, pur seguendo il concetto del Salvini, tacchino il Salvini connette al fr, TAHE macchia., quasi dica •arto I
arcaico mani bolimia poffare ancidere incolto frizione proludere anemia magagna rognone arcipelago pensare gioco statore stalla inondare cavalleggiere gradivo addossare ghiaia evocare modulo risparmiare volo gruma guastare ordigno distribuire litargirio fromba spallino impeciare corriere sceda rotare accadere dipanare capinera mestruo ventriglio versicolore scappino capitombolo mastoide magnete verzino spizzicare olfatto squittinio seppia mungere Pagina generata il 23/10/25