Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
suppellettile tanatologia capperuccio sbambagiare pandora pesco capaia arcano volandola friabile egli dionisia cacciatora galbano cardinale bastia stornare desterita balbettare svoltolare sterco lattiginoso paro fraudolento cetera derrata ibidem disfatta quadrare miope malvasia siliqua generare bastia compulsare tribolato quibuscum minestriere pervertire accismare disobbedire istoriografo incluso calma gabbiano carota cuprico stormo poliarchia ruderi acume Pagina generata il 15/05/25