Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
sogatto unanime malvasia fedecommesso lacrima turbante svoltolare decesso fante palillogia devenire suppletorio tomba area prodese madama disavvenevole sbaciucchiare minorasco accanimento vagello illuso scorza lode snicchiare extremis ingabolare pianura risparmiare compostezza sciolo tecca guasto almagesto defatigare dracontiasi battola schioccare eunuco sugare sobbaggiolo equiseto compitare serraglio andro testicolo esteriore marchiare stipulazione collana sposo fimo vanamente lugio verrocchio strabo tappa attrizione Pagina generata il 21/11/25