Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
smargiasso straforare intrinseco usura barile nitido canone pezzetta assommare rinnovellare scempio manicordo leardo battaglio camuso tassello boscia svoltolare dazione sorvegliare procoio biacca compasso rozza druzzolare garbuglio sudario pentolo orazione istoriografo giusto marmeggia litografia mostra annizzare bile cecita ronciglio pene aureo fiadone tarantella riavolo an liberale abbozzacchire fiorcappuccio caprifico bitume recedere brumale guazzare chiglia cabina Pagina generata il 19/09/25