Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
balzano cfr. col prov. bau sari i Preytag spiega variegato di bianco e di neri e anche di bianco colore fino al femore, ondi FARAS BALQÀ giumento balzano. Questo eli mo è preferibile alPaltro proposto dal Diez dalP^. BALZA striscia, che si attaglia men al significato. di ABLAQ {plur. BÓLQ) che Dicesì anche di uom di cervello — Aggiunto di cavallo. ch ha i piedi segnati di bianco, essendo ne resto di altro colore. femm. ; a. fr baucant, mod. balzali e secondo il De vie risponde al b. lai. baucènnus, bau cèndus, bauchàntus, che nel Du Cang( trovasi detto per i cavalli la cui pelle ( dipinta di bianco e di nero: dal!5 arab BALQÀ stravagante e bizzarro, fatta L similitudine da' cavalli balzani, ritenuti d natura non buona.
mutare lascito profano protrarre tabi alleggiare cesoia postliminio prerogativa comma dubitare copula ghigna tintura scitala deputato trifora frisore religione affievolire trasmigrare esimere contundente indomito cannabina citaredo deludere anatocismo tappeto versipelle tralignare tornata xenodochio gradare completo responsivo suzzare spicchio formaggio mostrare tromba item arridere dimenare romano campigiana baiata bidone unigenito orsoio fanone calappio Pagina generata il 09/11/25