Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
panico contante bricca salamandra opposizione parata forasacco monoteismo svecchiare tono gonfio testaceo dipingere fortunale credere comprecazione squinternare leone incisivo lozione andito gallonzolo incagliare trimpellare rogatoria taruolo venatorio verde giurisprudenza rabberciare franto gatta abile magnifico perfido bonciarella solerte sbraciare anguilla serraglio toccare ponderare ferma refettorio sacro orza glave proclitico matterello ciminiera trasbordare Pagina generata il 21/11/25