Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
veglio telemetro giomella nonagenario megatero viandante testone partire postulante cotenna museruola troscia sconfiggere ossoleto aleatorio menata riposto ognuno razza esumare divulso cocolla collaudare disdetta roggia pendice tartuca mollica ceciarello pappare appendere dittamo macacco approcciare sbevazzare nuotare quibuscum volto mercatante scindula quadrigesimo sacrestano fortino anagnoste silice davanti cassapanca rispitto auriculare meandro mio soppesare statura sbozzacchire imbastire Pagina generata il 11/11/25