Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
rinzaffare metalessi forzoso rinfuso vie gattoni accasarsi piliere bandolo altetto accapare dopo glave stracciasacco gazzino grumereccio assolare dispiegare matterullo coperta tamisare cosacco legare persico pretessere migliarini saltaleone lapidario scialle impellente forte tremolo franco novanta coditremola riccio chelidonio antracite sodo impubere stocco glicerina spergere sornione affermare settimo emolliente catafratto ammutinare madroso ciurletto raspo Pagina generata il 17/11/25