Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
giustacuore cronometro aprico tregua effemeride redento opaco minuzzare cacchio parto seghetta telo trattare lesione eletto silografia progresso contrada tatto bruscare riavolo brumaio cornipede molbideno brincello anatomia pendice presella proiettare bimmolle duplo gaudeamus dindonare estuoso sbaccaneggiare presella versione becchino spalancare furetto pappone tombolo interesse spina scolpire muflone buggerio monos cerna redigere fratricida foderare Pagina generata il 02/07/25