Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
asello bagattello mulinello mito rispettivo costola spionaggio forfecchia di estasi bilancia ampolla mischiare divano concorde intavolare idillio nante ortodosso ammostare biado milione gibus insano farabutto margherita iperbole quaderno gioglio ammutire sampogna facolta scampolo virtu alacre giuntola fregata stringere dinamometro leale bucherarne rimprosciuttire dovario foglietta flanella usare giudice cosmogonia ammaliziare ciaccona rinviperare soffione catartico mattoide forfecchia Pagina generata il 22/10/25