Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
traspirare pentatlo paccheo orichicco figgere moriella ingente sacrestia favore soccio nuziale inchiesta soffregare crazia destituto trascinare caratura marabu fustagno siroppo raunare stratiota aliosso cotanto dissonare novello memma vaivoda affarsi preciso citrino digerire gruma vista pevere discredere trafficare despitto rinvolgere spineto lanciare baiata diacodio magia capecchio broscia vapore dimentare contrada soffigere focone napo altore osservazione Pagina generata il 17/09/25