Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
acciaccare attergare suburbio drago bagnomaria dislogare eguagliare soppesare troglodita sopraddente diedro deposito pergamo camaleonte bargia collera buscola rimbalzare trito preludio mercede tamarisco costipare siderurgia duumviro tombolo settentrione ricusare teriaca tronco ingente velleita spolverare scatizzare soccorrere epifania tumefare saldo statuire prefisso infame bagascia microscopio cricchiare picca ingoiare biccio rococo prefenda eoo mentore erebo Pagina generata il 08/11/25