Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
discomporre azzardo uzzolo punta enflare czarovitz necrofago briga rattenere biroccio appoggiare indarno presuntivo farmacopola fonometro repulsivo agora disposto spione biotico ferruginoso sfigurare furiere barcamenare sprecare pappacece manganese farmacia narghile quadrifronte farro stuzzicare poziore lecca intristire lari tronco lanternone bibbio discosto postulante intentare funicolare espulsione spericolare virile sovescio crocchetta avvignare sorreggere strafalciare pappone piatta Pagina generata il 16/11/25