Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
filelleno mobilia inserviente stritolare nemico alzaia valchirie casto argomento saragia ghiro malta anatomia plenario mattarozza gravita democratico filo tambussare stipulazione materializzare barbacane pezza secca estratto inorridire risdallero mozzorecchi mulino verguccio bugna dialogo vincido messale tondeggiare iemale scoscendere chirografo taffiare mescere rimordere impecorire contrina lenitivo divariare terriere uva lucciolare cotiledone omo satana mediterraneo Pagina generata il 18/03/25