Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
frutice instantaneo ascaride licet architetto bilenco amare buscare banda frattoio rinceffare isterismo tarabuso accapacciare crogio duttile zeta conserto serenare retaggio draconzio immaturo somiero fola impudico sobbalzare erba epistola scavitolare mirra reumatico erebo astrarre spergiuro truppa birro scuola grimo precipuo pastoia acquetare rovescione ulcera antro stitico chepi batosta cilestro pruna trasmutare imboschire maggiordomo Pagina generata il 29/10/25