Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
comunicativa talea trippa massacro pentamerone sciaguattare due rifluire scontrare catello scaramanzia lombricoide decreto impestare venerare cricchiare trippa quatorviri caclcco screzio fiorino sbarattare rinnegare fiorcappuccio erigere deflorare lacrima daltonismo mica rimescolare islam liquefare inazione occludere imbusto stegola arronzarsi modesto agnusdei volere prospiciente traino soppottiere promozione codirosso schietto sterminare fatidico carniere pescina condiscendere arrivare rachitico fiocca Pagina generata il 24/11/25