Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
gargo stucco eccitare corista sillogismo frastornare ghindazzo tripartire pagella vaneggiare ancidere diiunga spunzone incola feticismo cappio prostesi tonsilla soppottiere fravola acceggia provvido imprescindibile placca ematite rancio birillo marza impegnare sbiescio scorneggiare divozione nodello sospetto sbravata soggiogare fonico sorvegliare extempore gerarchia sdrusciare legittimista impaziente troglio vinco cid autunno sgraffa grafia miriagramma scorbio spigolo Pagina generata il 28/11/25