Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
rondo filaccia centumviri incordare tomito assiolo decapitare raschio angue sovrano ipotetico decezione fautoretrice carpo clemente battifredo svezzare crisantemo asperrimo marga stentoreo ribes quartiermastro concernere aiuolo binato ingramignare favella emostatico perso scapigliare ermo fasto assai trescare draga allenire funerale comodare cicero sudore suso porpora rena tritare uno amico nunzio riddare sciagattare Pagina generata il 20/11/25