Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
tuo scachicchio caleidoscopio cerro galeazza contrafforte trasformare carica spicciolo scacciare agguagliare trocisco solare struzzo ciondolare sgraffio commettere monade fusaiola timore sberrettare spirito tonnellata pusillanime fogna opporre dileticare iella sborsare augello ritrovare iosa paracqua z dio composto ellissi dialettica topo lornio alchimia screziare femmina babbeo carriaggio mielite sensibile trifora persiana imperscrutabile durlindana irrefragabile prosit protoquamquam pederaste tregenda Pagina generata il 12/11/25