Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
buio rinzaffare battello miscuglio camarlinga flagello liuto palio avventura razione dintorno binario magnetismo alcool esercito corbino sopranno donzella imponente linfa drusciare zugo porco profugo ascesso triciolo territorio possa parasito disborsare stelo spedale quantita mercanzia incagliare disgradire policromia versicolore decezione applauso trichina provetto lugio contracchiave cosciale mellificare scolta razzo dedurre moare Pagina generata il 19/07/25