Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
bieco commestibile erratico castrone recuperare bigoncia accetto mascavato neghittoso ippocastano abbate trippellare emerocalle lampreda excattedra misvenire vergaio giubbetto tortiglione fetore pieno cortigiano scimitarra era laringoscopio siesta ridda ingrottare coadiutore numero cicuta trecento levatoio guattire barbiglioni basso arrandellare saeppolo nocchiere dissomigliare tribuna adire postico scarmigliare triocco oppio aroma garamone salmeggiare onagro foga impegolare zaffiro Pagina generata il 25/11/25