Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
cocoma delubro diguazzare giogaia graticcio porgere aggrottare cupo gaggia flotta furtivo prelevare spaniare sculto bargelle tutto penetrare pincio impelagare squadrare rio insorto apprensione orografia prevosto farmaceutico convolare mostro vaticano sciorba buggiancare sbergolare borraccina drappo disoccupare compatire tratteggiare vanni nascituro ippocentauro orca promuovere allume ganglio mucciare sunto bora giuniore ferraccia citraggine guazzo chioccare Pagina generata il 19/11/25