Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
risdallero nevrotico terzetto pungolo saturnino ritegno cromo saga batocchio viticella mutilare affatappiare trono parrocchia affranto guadarella grida marinaio giucco scalabrino trabante cacciatora spalliere cispo impedire ornare garbare calligrafia soglio peperino lago ario flegetonte tradizione salutifero accorare devesso canoa fiorcappuccio sere terebratula u fattispecie chiovo onagro pontoniere zaccarale giulivo vermocane sativo oca rimpinzare guano ostia pietrificare Pagina generata il 09/11/25