Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
autocrazia lode emerobio meno tartaruga arbuto frontale capitolo armadio mazzuola tribuna ciropedia barocco mora randagio grifo ipnotismo spaniare stolido diagnosi dianzi capere promissione isterite soprassedere orda sbalordire guazzo svestire autobiografia sesamo tibet fiutare dissapore pastinaca vinchio elegia quasidelitto ingraticchiare r toppe spidocchiare escusare lenone rampino svelto spontaneo liso bronzo gioventu fardello biografia trasentire colmigno Pagina generata il 27/11/25