Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
ruffiano panduro vaivoda geenna pensione ardiglione perpero canape scettro lente fanfaluca inserviente arem pendolo bugna corrodere sgomberare viviparo algazil sfondare cangiare tortora scilecca gerente pilatro moribondo mulattiere sboscare gheppio martello fantoccio ranfignare trillione novenne senatore acchitare concitare statino inizio reboante decampare sceda smezzare ento dedicare sor zuzzerullone spurcido orpello covo galvanoplastica occasione piattone Pagina generata il 09/10/25