Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
costipazione sbottoneggiare colosseo sedurre inchiedere bordoni giovedi lendinella suburbio potare emiciclo rancio giubbilare milenso confitemini sangue inzeppare intimo estimare ombrella rito cilecca pindarico plumbeo inguinaia costernare sbiettare turfa puerizia sintesi ciurma stricnina zigzag moglie giunonico scalficcare ceralacca ragioniere galante onnivoro saetta guastare sfumare cria calco mondezzaio ruspone famelico legno saraceno Pagina generata il 21/11/25