Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
cordesco g tenore commendare miscredere complesso arrappare zendado consistere panorama incoativo sguarguato corrente snodolare pasquariello trimestre risipola sbeffare fiele discendere graduale sinedrio piuma ferrante disistimare ente indefettibile sollucherare sbraciare pilastro perifrasi fedele tavolozza acquirente spilungone godere dodecaedro sollione spallo favola deponente ferma bordeggiare broglio soga selenite creosoto regola facondo gremire carta Pagina generata il 18/11/25