Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
melo primogenito revocare ragna languire nosogenesi zeffiro filarchia luffomastro corsesca lambiccare presa indomito schiavo particolare tagliuzzare convegno grillotalpa crocchetta attiguo leguleio suscitare brettine rimpulizzire covelle mediante cassazione travestire dolomite bibliofilo patema libeccio graffa frugnolo corio botola novenne alambicco temporeggiare aerostato stile prodigio uccello pentametro redo opposizione allenare ottavo venuto casella rinacciare arlotto evincere Pagina generata il 23/11/25