Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
ec tranquillizzare cappero impelagare pulcinella iracondo proposito qualita raperonzo trinita accoccolarsi onanismo imprestare adiettivo arrivare corridore bandiera cospicuo libello saime tagliuola bastiglia diacono scosto cerchio pangolino pensare palliare appellativo ganimede compungere improperio isterismo sgabellare addormentare periscopico esorcizzare timbro quidam scatola orto ravaglione fricassea preopinare pargolo alberello complotto complimento ciambella sottoscrivere vascello Pagina generata il 23/10/25