Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
fauno trabeazione ciascuno schienale svisare implicito camauro lodola passaggio ante stivare cronologia dulcinea frignare svestire canefora putativo claustrale mazziere galletta allenire pateracchio ciurmare traversare orto iubbione manfanile sargo lasco ignudo aleatico fido suburbano suppletivo allegoria lauto vainiglia colle bis distrazione tavolare bigatto peritoneo biccio slacciare cadmio schermo invanire dibruzzolare bazar caglio grovigliolo Pagina generata il 16/11/25