Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
raffazzonare carbonchio laburno scheggia venturiere vetro fallire catinella facimola podesta emostatico copertoia impaziente emblema comarca pamela allopatia paio istmo predire forcella refociilare autonomia scoglio virgola afono scaccino circonfuso pubblico bigutta gavinge acciaccinarsi trescare ecco vallonea sparecchiare umus cemento tubo cabala ptiriasi delusione spazio specificare pastinaca saetta soffriggere savio pratico Pagina generata il 14/10/25