Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso e da taluno vuoisi analogo al gr. KĀPE o RAPANE presepio. [In inglese CAB oggi vale vettura capanna prov. e port. cabana; fr. cabane; sp. cabana: dal b.lat. CABĀNNA, CAPANNA (in Isidoro), che non giā dal lai. CĀPIO contengo, comprendo, ne da CAPPA mantello (e in ani. sp. anche capanna), pubblica]. Stanza formata di frasche e coperta di paglia, dove ne, come vuole il Johnson, da CĀVEA incavata, ma secondo pensa il Diez e come lo prova la desinenza anna, che non č propria delle lingue romanze, dal celto: cimi), CABĀN dimin. di CAB, che vale carrozza, ricovera la notte quegli che abita la campagna; per estens. Abituro, Tugurio da
1
ripongono gli strami. Deriv. Capannāccia; Capannella-o / Capanni "o'ne; Oapann^ccia-o; Oapannbla. Cfr. Cabina; contadini, Stanza talora murata, dove i contadini Gabbano; Gabinetto; Sgabussino
biancomangiare quacquero subito sterta plorare scoccoveggiare bonzo morticino spago cascina maglio daga avvinchiare softa gerente egoismo gastigare mucco scopo insegna succhiello scappucciare congregare candido degradare sgrovigliare acciaccinarsi salutare pirrica entraglie aracnoide scrivo ovidutto istruire bullettino racchetta siesta rodere porca inalveare rapontico smoccicare sponsale accusativo filatteria ganga giustificare avvitare alezano lume fasto Pagina generata il 10/11/25