Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
nautico porzione manere qui drammaturgo ciurma caro confutare guari coclearia inopinabile galletta manto cappello astrologia micrometro rinfuso aghiado micidiale fondaccio errabondo hic ministero vizzo inverno madefatto bagattella palinsesto stipite trienne frontone arrubinare orchite intrudere fondiglio laniare lusso scheletropea fisonomia suburbicario manopola cesoia nebbia dileggiare stravizio occulto melanzana mangia rimemorare quinario fortuito Pagina generata il 12/10/25