Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
irruente retto sfibbiare tambussare malto bigello paliotto costernare conoscere riseccare desumere fervorino indocile idoneo incrocicchiare driade ondulare distillare sfronzare ammoscire fissazione indovino racemolo terramara cavare meta corata versuto aggradire mancistio arlecchino rattenere vilucchio primevo suora duce macina attortigliare invenia scrosciare ausiliare iscuria nomologia lipoma ammettere agiografo geogonia sintomo sorso sfranchire attorcigliare Pagina generata il 13/11/25