Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
epitalamio ostinarsi cecigna chirie susta cernecchio sgrollone nesto gracchio paro radice bilustre laterale squagliare georgofilo mamma filare rai arrabbiare farfallone trono spuola casco mensa svarione faloppa recidere elatina germinale pregiudicato meschino svellere disinfiammare episcopale posca visir smascellare comparativo sprangare sgradare eccentrico culaia sbarbare salcraut notturno unghia anfitrione Pagina generata il 27/11/25