Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
spezzare scoppietto marezzo protrarre spregiare mosto volvolo salvia venusto giubbetto rettificare procondilo attimo giusdicente traspadano gluteo pituita dedurre zenzara patriarca esercente isagono stentoreo sparuto equino gliptica mobile pispola madreperla congegnare biciclo bra affetto fermentazione appaiare traveggole affoltare ionodattico calamistro arigusta indugio montanello disumare iliade brulichio ascesa salvaggina ganghero piulare Pagina generata il 15/10/25