Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
funicolo scommessa inconcusso fieri missione raffaella intrattenere presagire rondo redentore critica dominio architrave micrologia arrabbiare fello assentire molosso rivoltolare mercimonio umbilico discacciare ambiente illecito burbanza pleonasmo ciocco bozzolo trabocchello pallido mancare gnomico roseto fidente levante contundere anrmografia cugino comburente dispositivo bezzicare pezzo stagione bazar mutande listello smanicare falsetto bordoni Pagina generata il 10/11/25