Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
intogliare triaca trappa merce nevralgia spadone gazzurro fragola aeonzia dramma ieri raviolo sorridere bancarotta pardo meteorologia trucia piccheggiarsi antifernale bulimo tesi marraiuolo obolo peverello eroe stozzare consustanziazio zenzara acagiu mausoleo soave leccato dietro vibrione abietto serbare volteggiare cecerello cinereo rigurgitare prospero psicologia concussione errare carattere robone alludere almea tornire romantico conservare logismografia Pagina generata il 09/10/25