Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
specificare cascina u confluente lupercali sbucchiare banderaio contingente scorseggiare percussione rasente credenza ciste stecchetto compluvio trementina comissazione fiammifero miriarca metopio consapevole marasca ripulsa raia travertino ammannire annusare natalizio morfea corteggiare brincio acquastrino evincere sugo podio pachidermo sedimento gavotta tribuno orbita aureo gittata negromante palladio cupido vacanza litiasi sfrascare locusta trasecolare capacitare tortiglione Pagina generata il 23/11/25