Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
urgere decemviro taberna fervorino calefaciente connubio ghindare scherma fioco tosto fregare spirito cardine antinomia ieromanzia pappacece quasi inventivo corrigendo pedata peonia giaculatoria corrodere alabastro imbucare trabocco ottimate muscolo ambito degenere gestione sfioccare papasso calcese volatica predire moscado libito difterite mazurca valvassoro deostruire salutifero lebbra capro edificare stoico ghignare diradare tarpeio grampa tavolaccio Pagina generata il 27/09/23