Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
volatizzare crollare controllare incaricare pigione locazione lepido infierire insinuare ettagono mentire gozzo pazzo premice sirocchia abbrustire lamicare aizzare congegnare accappare uretere catapulta guttifero fongia asperges nefrite serraglio gironzolare drago ematosi scalco fiorino capere aspettare tavola decreto squilla daddolo sinopia sbronconare freddore prillo ottarda arte rivedere cattivo redivivo pericolo greggio tondeggiare cicisbeo sagittale resuscitare Pagina generata il 18/09/25