Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
trota alenare inane tenebrone pancia alopecia fregata scaltro rapace rapido lonzo rivulsivo diacine paralipomeni neo sbilurciare infrascare ossidiana intravedere colostro imbalsamare dolere memento mirza quale urtare contrettazione gerapicra mirra aerodinamica tintilano prete ribaltare marmocchio assimilare fungo scerpellare putire unciale inserto ammansare inimico tipo crocciolare stoppare bastia camoscio epitema pio sordido caravanserragli storione interiore bernusse Pagina generata il 24/05/22