Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
cefalico sotero bacca sopracciglio pamplegia contravvenire dentice banditore cencio orina catameni bargiglio monachina affettazione forgia pietrificare comodare scoccolare pannocchia giomella influire citto abituare quotidiano infortunio mallo ostrica pennone spennacchiare barbozza marra vivere triciolo bruschette ghetta scapola subiettivo fortigno zeppo stringa dozzina pizzo reiudicata parricida rapo quarterone postilla grappa Pagina generata il 21/11/25