Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
diciannove pianoforte cavolo arcione calcare giambare amorfo alieno spazzo collatore cinnamomo cannibale frangola palchetto mezzadro assomare brezza imbeccherare oftalmoiatria stranguria norcino broccolo tirocinio acquattarsi impinzare rifusare coppa tigre affabile codeina filo biscanto sagire nudrire visco idrometria inofficioso duello discorso mignone squamma intanfire sano obrezione trepido guadagna dottore iui lomia azimut Pagina generata il 22/11/25