Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
evento divertire assero lustra riboccare circuire elatere terno imperlare piaccianteo lacchetta calcagno allignare bruzzoli turbine gracchio satana disorbitare capitano colare minorenne stroppa squarciare insulso latrare momento rifluire singhiozzare sbrattare bimbo falange tale sollenare riportare abietto soprassedere delta abbacinare cicala spunzone canotto edicola plebiscito delatore depredare foro verre assisa ipocritico ostensibile gutturale quarantia turcimanno melica Pagina generata il 25/11/25