Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
dieta escara digestione cresima abaco acefalo proquoio fatto enarrare coobare smascherare apporre budello desistere raggruzzare scoffiottare sedia fallace ottarda dilapidare arrossare cordoglio pirrica spiaccicare inzipillare loppa accalappiare deretano numismatica rinunziare posticcia madrepora olezzare bombardo fallire tuziorismo litterale alcova saturnale periostio perduellione glottologia castello turbante sorridere annullare barbarastio marezzo eccetera rincarnare temere cordovano Pagina generata il 07/11/25