Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
stearico giara degno malazzato rimuginare sottostare ghirigoro spartire passetto coseno spiattellare sessile autobiografia prezzemolo rebbiare contestare iperdulia ritrovo ruta usanza teosofia gazzella abradere estetico triplo esibire colla aduggiare ballottare gemma onice suzzare rosbiffe dimentare rincincignare precellere stampare corrotto tubo scopo aggrizzare assioma clavicola fregio desco angolo evoluzione prossenetico ciprio Pagina generata il 02/11/25