Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cloke mantello, saio, che gli etinologisti inglesi lùcco forse affine al sass. LACH === oland. [JAKE mantello: ma i più lo credono conlesso alla rad. germ. LOG- o LUC- [cfot. [ùkan] che ha il senso di serrare, chiudere v. Lucchetto), ovvero ritengono cosi detto perché la sua forma somiglia a una campana b. alPa. a. ted. i.ocpenìere. Vi è poi chi la identifica coìVingl. doack, lat. CLÒCA, fr. cieche]; ed il Mazzoni Foselli nel suo Dizion. gall-ital. dice che lei basco havvi LUCON-saya == ampia
1
larga e lunga veste^ onde sembrerebbe che Lucco per lui significhi grande. Antica veste senza pieghe, che serrava alla vita; e poi Veste usata nelle pubbliche funzioni dai magistrati. (Voce che apparisce in Italia nel sec. xv).
rimpolpettare voce partire direttorio facimento pizzare legittimista otite sbarazzino cuculiare rosolia calderaio accendere compunzione fiero genitivo quilio sbadigliare architettare intuzzare irriguo deglutire maggioringo enologo isomeria eddomadario osteria gattice glossa scroto mulsa rasente organo melania appetito privato cordoniera impassibile spodestare cigrigna domino imbiettare lineamento contra scarruffare scotolare dio ateo pusillo ricoverare picchierello conservo sopportare Pagina generata il 13/07/25