Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
stazionario clavicembalo avanzo svelenirsi staccino depredare lentiggine gara punzecchiare sbrollare esperire revocare decreto blinde badessa farsa biotto impartire picciotto sineresi interpolare lanugine ciottare poplite banchina citare condiscepolo capro melenso iutolento premettere guaina alterego inanellare scompigliare remissione stercorario schiniere pedicello neologia lanciare cedronella loto rifugio irrigare ingresso avvicendare masseria bipenne pimpinella Pagina generata il 19/10/25