Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
impinzare pisciare offrire misto scannare padiglione martora arra apparare salace russare illegale trattamento distillare suddito recere contesa talmud geogonia focolare saltimbanco altresi malizia portolano spallino greppia sopraeccitabili merletto genia strafalcione ierofante lama renella orco frenetico mislea rembolare suddiacono vagire adulto crociera sorgozzone putativo meticcio arcaismo imperituro striccare egli disdoro mirto finire magagna suffraganeo anagnoste Pagina generata il 17/05/25