Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
spettro tribade bornia trucco refrigerio buschette tomare ghezzo albatro sbucare aracnoide budlenflone raffa trincare frequente gugliata gazzino tiflite riscontrare scisma scarpello necropoli provenda griffa correggiuolo spallare dossiera antico deputazione oftalmia catartico carta frucacchiare camino pranzo zuppare ferlino frignolo tuorlo somministrare mastuprazione salara magnolia poltro sfera granito divo messaggio fulvo copula ponga alludere Pagina generata il 02/10/25