Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
fulgere suzzacchera zara otriare aldio cocco combaciare stravasare cordiale latta ere sparagnare sensibile risentire malato ciaccona soccida polizza calmiere demagogo spregiare prolegato ptiriasi di assise estasi divertire lecchino imperituro rinsaccare sputato mattugio cansare accomiatare premorire sfaccendare fisica conforteria chioma sepsi torzone tau toccio laringoscopio ribellione rasare apirettico sbisacciare sfondato disgrazia Pagina generata il 05/07/25