Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
scocciare stracco misticare leucoma taverna cecita scacazzare rango strascinare bargagnare labiale partitivo rivendicare pero soperchio neutro rude corrotto ricciuto pergamena origine bassaride imborsacchiare senile esporre infingardo institutore stramoggiare imprudente scorporare paleosauro poffare tarida flemma dulcamara olimpiade rinviliare spazio cappa macilento togliere gingillo attanagliare orfano tiaso pre strafinefatto sedano Pagina generata il 23/11/25