Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
avvinghiare sbassare faccenda palamite raro schernire sparaciato ciondolare legno colombicidio presumere in boldrone fioretto evocare benefico cinigia smidollare settenviri sopore luppolo aggecchire cortigiano ansieta mandato teschio gingillo interregno gallonzolo arranfiare prosopografia gigante bulicame parificare iuccicone taccolo stenterello ricreare regolo pigamo colica usitato inneggiare diserzione deiezione materiale enterotomia buccolico increscere inno compera lucerna poligono Pagina generata il 07/11/25