DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

bizzuca, bizzuga
blando
blasfemia
blasone
blaterare
blatta
blefarite

Blasone





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 splen dido apposto sidio scudo per contrasse£^n( o per pompa. spess intersecano il campo di uno scudo blasóne pròv. h 1 e s o s, b 1 i s o s ; sp. e //r blason, a./r. hìezon; Altri sappone da BLASÉ? soffiare, perché Paraìdo doveva annunzian suonando V apparire cot/a^. blasò; pori brasào: dalPan^. genti di ciascun cavalier nel torneo e spiegare il suo stemma gen tilizìo, lo che dice vasi DAS WATFEN AUS RLASEN bandire lo stemma: ovvero dal tea BLASÉ bolla, a cagione della forma rotondi dello scudo, od anche àoIV a, a. ted. BLAS biancheggiante (onde BLÀSSE macchia bian ca), quasi accenni alle striscio che Stiss. BLASÉ (m^^. BLAZE === mec?. x?^. ^e6?. WJAS fiaccola, fiamma, splen dorè (cfr. Bragia), e quindi fregio lizio. — Tutto quello che insieme unii 1 ossia la cognizione e l'arte di ciò compone un'Arme gentilizia; ^gwa. prendesi per Nobiltà, ed anche per Araldica, che appartiene alle armi gentilizie. " Deriv. Blasonare: Blasonico; Blasomatai iella spasmodico provenda cromorno pecca ammannare burnus degnita scarabeo bardiglio vaiolo giulebbo comitiva ghiova pellagra difetto particolare proavo calderaio circospezione contrabbando tarlo tonnellaggio fumaruolo cantaro curia scappuccino tabularlo semiografia beare solare flegreo fibrina cinigia sgomentare bernocchio catilinaria agiare bivalvo sonco pago sbravata eruginoso latitante imbozzacchire trino acre decotto soffiare armadio apostolo mendace ipogeo saccaro Pagina generata il 08/10/25