Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Moglie, Molle). Carezzevole, MLĀD per metatesi e MLAND mediante la introduzione della nasale (lo che avviene frequentemente) la quale radice ha il senso di favorire, riuscire amabile, recare diletto, come č detto alla Lusinghevole, Piacevole, Dolce. Deriv. voce Miele [Gir. gr. MEĖLIA propr. il dolce, il caro, MEĖLIGMA tutto quello che rende caro, piacevole; blandimenti, carezze]e perō vale dolce, carezzevole (cfr, Malva, Miele, Blandamente,' Blandimento ; Blandire, Blanditivo ! Blandis,ia,~==- lusinga, carezza. blando rum. bland: dal lat. BLĀNDUS che il Bopp presume detto per MLĀNDUS e trae dalla raa. MĀLD divenuta
pillacchera accecare razzaio inchinare barile corrugare terzeria chiacchierare leccardo ridotto maneggiare sommoscapo alleccornire ringalluzzare monogino pantografo comprimere plauso adagiare impostare circonferenza grisantemo apprezzare sbreccare lassativo nevrotomia cicchetto adianto bellicoso rudimento brando antifrasi reprimenda panorama formalizzarsi frale lamentazione risaltare raverusto filosofale buriana onere ritmo calamaio ceduo esplicito diverso petazza damma stricco osteite Pagina generata il 14/11/25