Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PHRIX - genit. PHRIKOS - increspatura; meglio però dal gr. BRYCHEIN battere i denti, fremere, onde che la BRYCHMOS, BRYGMOS stridor di denti, BRICHETÓS febbre, BRYCHRTHMÒS fremito, BRICHEDÓN, BRYGDEN con stridor di denti: ne è difficile chi Abbrividire onde Rabbrividire. dall'affine gr. PHRIKE o PHRIKOS raccapriccio, ribrezzo, affine al gr. parola sia entrata col linguaggio scientifico de'medici. — Subitanea contrazione e tremito momentaneo della pelle e delle fibre superficiali de5 muscoli, accompagnati da un senso di freddo e cagionati da rigor di stagione, da febbre, da paura o anche da altra commozione delPanimo. Deriv. Brividio; brivido Si fanno varie ipotesi. Chi dal lai. FRIGUS freddo, brivido, donde FRÌGIDI! s frigido, e
cannone manca alenare bucicare zendado omoplata costipazione odio alterare iosa gemonie bega peonia imaginare sinuoso babbio sebaceo posto scoppietto cervogia ceppicene morire ponga scherno diatesi innanzi bagattello plettro maggiorana manufatto contesto eccedere camuffare mignella apnea caorsino rastiare valva paracleto sostenutezza rampo telonio divelto lattico piccolo ostiario flaccido sciamito ombrella congiunzione lanzichenecco giornale culmine comizio Pagina generata il 15/05/25