Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voce).— Naturai vivezza, che sprilla ab bendante dal dei cavalli, e allora vale Agì lìtà irrequieta; e di ogni altra cosa ch abbia in sé congiunta t'aito e meglio, leggiadro portamento, da] favellare e dalla lieta céra della persona Dicesi anche brio sp, e pori. brio^ prov. brina; a./r bri. Giusta alcuni sta presso al gr. BRYC abbondo, ribocco, germoglio, per altri a cello: ani. irl. BRI&, gael. BRIOH forza, vi gore, vita. I^Ascoli però, senza salire'tan lo da per nome verbal di un supposto E-BRIÀRI, quindi BRIÀR inebriarsi, formato su ÈBRIUS ebrio (v. q o vivezza o leg giadria. Deriv, Brioso, onde Briosamente; Briosétto.
riversibile verruca affondare paguro patata libeccio cosecante tranvai uniforme gherminella primiera scena allenire bischenco emissione bacalare pruna scampare alluminare danzare mammut sesamo fiumana melodramma idroterapia iva rantolare disdire cascante schernire ribelle cavalcavia arpino diatesi misfare deturpare svergognare nenne indagare scoronare saime spuma diciassette garetto schioccare frusco polisillabo anguria codione ergere caracollo grecista zenzara forviare Pagina generata il 02/07/25