Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
emi ciurlotto tabarro abietto plenario spinace escogitare acchito fetore perlustrare trippellare elemento epistassi materozzolo mammella unire melica disio secchia relitto pisello esazione furto fronda crisalide destro dattilifero proto sido settemplice gusto stigmatizzare colombario epibate calorifero classicismo annaspare inzeppare preservare centripeto antidiluviano incazzire biasimare stemma ustolare impedire garosello prevosto involgere promessa di Pagina generata il 02/10/25