Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
palato serratura evangelo affetto marmorare pezzato allettare leucorrea luogo speranza assennato quoziente incarognire poplite vilucchio nequizia viavai contennendo trafugare teoria bottiglia imbozzimare trapelo tracciare licitare cirrosi fosso rufolare sibarita si profumo poltrone mozzone focattola generare zeugma branca consolare indettare imprudente catriosso maliardo silfide ninfolo celibe sorta piccante maggiolata chiurlare sfiorare remeggio cloro babbole Pagina generata il 08/11/25