Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
posticcia melma perseguire inorridire mese orda deliquio bruzzo accademico mandare neolatino cilandra inzeppare soffitto offella regolare teatino abezzo antropos pastinare tracolla rota ipercenesia abbastanza pinzochero meco guazzare gestazione travagliare posto rilegare renella esordio feudo niquita roco annovale paraffina decedere salvastrella flebotomo calibea giunca birracchio velodromo stroppa concubina estasi circonvicino sergozzone encefalo spiaggia cotesto notificare dettato brettine Pagina generata il 11/11/25