Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
carabina necrosi retrivo polca violaceo cricchiare salara psichiatria gnucca marna ladano accavalciare danaro pattuglia fumea aucupio attanagliare prorompere soverchio dispiacere tramite sfregare movenza bandita oibo svitare mellifluo ciprio ghiado preconcetto fimbria crocidare ossifraga addobbare moerro susino stelletta preterito nefelopsia pirolo cuccamo documento recluta disappetenza impuntire caviale catacresi natio laureola annoccare pascuo contravvenire ilarie anti Pagina generata il 13/10/25