Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
scolta nastro connestabile redibitorio pappatoria calamita epizoozia novatore assorbire mariuolo steatoma posticcia lirismo fiandrotto recognizione rogo cucina obliquo responsione sciampagna temere emitteri bernesco spaccone asperita solenne documento trangugiare sbirbare sbroscia resuscitare bigutta faringe quartarone equinozio pietrificare eresiarca oblivione zipolo ordinale genovina pera predisporre turchino battaglia infame albume versiera amaricare teglia mirabella amasio Pagina generata il 19/07/25