Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
sito coclearia ciclo nudo manto bertone monitorio inalare chilo maraboto cuccuveggia tonnellaggio eccezione irascibile ingorgare teogonia valvola inquirere scheletro affegatarsi vena monade vanvera marmaglia chiocciola crestomazia risciacquare pepiniera laticlavio taglio bezzo rondaccia megera grancire pennato gibbo patriarca spunto elmosant dubbio rifrangere grifo federa furetto cerbero fuorviare stero cronaca intuarsi discredere putrefare comarca esplorare covaccio Pagina generata il 14/11/25