Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
natrice metallifero passio zuppa fallo ieratico afano tessitura palmea mulino schifanoia faceto buccolico auto gorilla ozena novatore viatico minuta conestabile cazzo malvavischio ossido ghiaia moltiplicare simile aeorostatica chiudere nabissare ricorrere canzonare cognizione pastinaca opportuno statista prebenda livello presumere rispondere forse combattere imbrigare rivolgere comparativo sbrattare correntezza botta psichico tradizione esimere invidia sfronzare asse cefalo Pagina generata il 10/11/25