Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
bigollone altercare urlare bica viburno collazione introdurre tradurre sfacciato batterella rimbrottare circondario eroe rinvangare nominare superogazione greco rilevare asperges sbilercio acquidoso trina tenue melanuro toppa prora latitudine proclive garrire cantimplora adottare lacustre esonerare tramoggia patologia giarrettiera ceroferario farnia rapido cancrena farfarello dissetare redentore sciolo clava ammaliziare pialla equisono commiato Pagina generata il 19/11/25