Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
avere trito messia passa comporre invoglio pelotone esumare gargo quindi tiade promotore congegnare demotico macacco stile tumolo tamarisco aquario immemore colecchio traripare impiccare marcescibile ruttare oggetto protezione minestrello rimandare segreto terriere filandra utriaca stratego acquattarsi omonimia strepitare ansia volubile termometro intercapedine abitudine grottesco ambulante corizza buricco allodola barattolo orca infula gemere rurale esigere frenulo Pagina generata il 22/11/25