Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
razzia pungiglio ganghire sedicente merciaio pedone bustello obrezione clorosi taso apice amarasco recidiva irredento rapsodia adiettivo frizione garrulo filippica sperperare cefalo primavera distillare ebano sgheriglio morigiana impippiare epidermide mariuolo passero berlingaccio litocromografia mano carratello lancio moderno stracchino incignare leccio insolente dorare giocolatore sociabile penitenziere calico compunto agglobare onerare Pagina generata il 22/09/23