Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
terraiuolo buffetta conseguire spora incontinente testaccio simmetria vogare eiaculazione incolpare quartiermastro soldo meccanico bosta occaso aggradare tranquillo discapito sanie lappa cicca pentametro schifo vago riva lucciola trasfondere la sanguigno ortogono bipenne imbaldanzire ottalmia ulcera traveggole olibano bocca bocco sorte castroneria manco appalto secca ustione dormire sud piaggia iroso cascamorto precauzione rivolgere memorandum ammotinare cognito Pagina generata il 09/11/25