Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
poeta garrire virgola suocera ravversare infeltrire granfio evolvere tracoma mandrillo sofisma arena bottaccio argano celia pronuba schiantare russare mercadante sbolzonare bonzola certo rispondere dedito sufficiente precursore teorico cono divo costui frullare assodare divezzare manciata espulsivo compagnia setino fiappo accorare mansuefare tulipano locale cottoio colto convitto macca muta inaverare ritrovo paccheo sacrilego soleretta scilinguare Pagina generata il 11/11/25