Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta adesa, impressa (cfr. /S'aero). Ciò che serve a indicare, far conoscere, ? a dare indizio di checchessia, altrim. SAK- dire, mostrare, che è nel Ut. sak-yti dire^ sek-me favola, nelPa. a. ted. seg-jan, mod. sag-en Tornine prefisso, e quindi Mèta, Fine, Punto, d quale si deve porre la mira nel tirare. Deriv. Segnacolo; Segnare; Segnerèllo; Segneto; il Ut. sèg-ti attaccare, che suggerisce il senso di cosa che dire, nel? a. slav. s oc-iti indicare. Il Curtius al contrario pensa alla rad. SAG-, SANG- essere adeso, formare, onA^anche contrassegno, Vestigio, Impronta; Segnalino. Cfr. segano prov. senh; a. fr. signe |onde ingl. sign[ e segn, mod. signe; cat. seny; sp. sena; pori. senha: dal lai. SIG-NUM. che tiene alla radice europea Antesignano; Insegna; Sigilo; Sigla; Significare.
gratella ippofagia corpuscolo alluviare cappa biciancole proscrivere cannabina usucapire musare aria saffico chiragra detto pollezzola occludere stoffo boccio venerare vacca bazza eminente appartamento ostacolo cancello bisbetico prevedere tronare drudo fievole solvente onda chiacchierare bastare frammento rosolaccio elaterio forma imbuzzare ormare tinca enclitico duca murice rilassare vischio laqueare poro anatrare sfoggiare risplendere imbronciare didimi relegare sud Pagina generata il 20/11/25