Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a bere P amico bevendo antica origine, che i Greci dissero PHILOTESÌA di PHILÒTES amicizia: e Filostrato saluto o si fi nelle tavole alzando il bicchiere e bevendo che in Inghilterra chiamasi T o as t, significante a parola fetta di pane abbrustolita perché anticamente gli Inglesi non beve vano sCn^a prima inzuppare nel vino uni crosta di pane attestato. IF porgere de bere o invitare nelle epi stole rende ragione di un tal costume, dicendo che con questo presentare del vin mandasi quasi un bacio all'amico. alla di lui salute è usanza di ^fcrindisi sp. brindis; fr. brindo (lo r|w. bringue, che cfr. col borgogn. b r inguai === sp. brindar fare brindisi, ben alla salute): dal ted. BRING DIR'S, che a let tera vale porto questo a tè (sottint. bic chi ere), frase usata dai popoli germanio quando bevono alla salute di alcuno. Quel invito a bere che Deriv. Brindare e Brindisare.
cicogna paregorico ferie rondine garetta staio dilungo abadessa bertabello spiaggia piegare groppo stamattina sete colare istare ruzzoloni remittente trasparire frantoio oriaolo miserabile dilatorio ambiguo spaldo quagliare saracco pozione strizzare paraffo alessandrino flebile minuscolo diagramma demolire emetico pecchia marruca loia assodare propinquo refolo verbo primavera incarognire circostante arrogare diametro semola plumbeo Pagina generata il 22/11/25