Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a bere P amico bevendo antica origine, che i Greci dissero PHILOTESÌA di PHILÒTES amicizia: e Filostrato saluto o si fi nelle tavole alzando il bicchiere e bevendo che in Inghilterra chiamasi T o as t, significante a parola fetta di pane abbrustolita perché anticamente gli Inglesi non beve vano sCn^a prima inzuppare nel vino uni crosta di pane attestato. IF porgere de bere o invitare nelle epi stole rende ragione di un tal costume, dicendo che con questo presentare del vin mandasi quasi un bacio all'amico. alla di lui salute è usanza di ^fcrindisi sp. brindis; fr. brindo (lo r|w. bringue, che cfr. col borgogn. b r inguai === sp. brindar fare brindisi, ben alla salute): dal ted. BRING DIR'S, che a let tera vale porto questo a tè (sottint. bic chi ere), frase usata dai popoli germanio quando bevono alla salute di alcuno. Quel invito a bere che Deriv. Brindare e Brindisare.
tavoleggiare pagare rigoletto ipostasi martagone imbalsamare mobilia terno perfido icosagono immantinente ozio scusa iutolento contraffare fiottare bramito turno umano bugna forbire dissanguare presura artimone scamonea torchio bruscello equiparare filamento r morbido perequazione nuora scornare pappolata subalterno infingardo prepotente dechinare strage scolpare guscio polvino inuzzolire cleptomania teologia limbo sbieco eureka rastrello vicissitudine Pagina generata il 15/09/25