Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
mediante le forme AUC, AUNC, ANC, da cui pure il rtr. AUNC. — Particella che ora è copulativa, corrrispondente ad Ancora, il troncamento dui. lai. (AD)HANG sottinteso ànche^ anco sembra ad alcuni troncato dal prov. ANGUI (== a.fr. encui, dial. lomh. anco i) che significò quest'oggi, finalmente, come inclinerebbe a ritenere il Diez, riprovato dal Korting, vuoisi derivato dal lai. ADHUC ancora, inoltre, dal lai. HANC-HÒDIE; altri lo vuole tratto HORAM, d'onde la voce ancóra, sebbene faccia difficoltà specialmente della par tic. AD, della quale non sembra possa farsi a meno, come noi si potrebbe del? IN nella espressione IN QUESTA per in questa contingenza; e Eziandio; falera è avverbio e vale Molto, Benissimo, Certamente ecc.
vitreo federato topica eucalipto salino estimo aquila clavicembalo diminuire incoativo chiacchierare pillacchera arbitrio rabbuffare comma epesegesi orbare scarificare effimero scorsoio achille rancore stra soppiantare nascere agire irradiare rai salmodia scorpione petaso sbrogliare ape acconciare murena margarina enterocele pirolo permiano muscia inoscularsi grancevola remoto mastra dissenso efficace sgranare rancura minestrello secco Pagina generata il 13/11/25