Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
saltaleone padre bischenco scompagnato aconito cancellare fato dissono bifora cocoma nunzio attragellire divezzare spicilegio buggera annebbiare iadi marchiano potaggio riverire egro filone spirito ramo digerire rezzola filiggine malescio patella claustrale assorbito ubiquita ente arringa barellare inastare calabrone segare sorprendere imbroccare chepi lume mansueto gocciola possedere innanzi scosso catechesi cartilagine perseguire empiema Pagina generata il 04/11/25