Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
coincidere affogare loculo vigilia collocare nobilitare ricattare falsobordone dama soffriggere lentischio guarire pseudo stazione putire trelingaggio carduccio dimentare smaltare anfibio riferendario chiosa limbello ne nocchia pristino rebus lavorio docente verme recettore morfeo talia vampiro mortaletto nembo materassa scampare circa solluchero sgallare intuire palancola padiglione zincone barella camaleonte manella neurosi frastuono Pagina generata il 11/11/25