Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
svarione bau incappellarsi reattivo scambietto fomentare terragno succedaneo cicerbita sgracimolare sfintere fieri fiammifero raffigurare natalizio molo eccellente areopago riescire psichiatria massime sbolzonare dilagare pesco ghirlo paralogismo chicca stufo abbrustolare aghirone aspersorio meta bolcione divergere doppia dibotto ginestra martire avocare trasognare sapone impaludare abbonacciare viale cuffia spalluto taberna patriarca caclcco agrimonia Pagina generata il 22/10/25