Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
dispositivo guantiera brontolare bacchettone costringere fidanzare convito meccanismo smuovere segnatura massaio paleo raschiare torpido ecumenico eschio disensato letteratura imperituro giava ralinga strasso torlo rodomonte divulgare tombacco folto rissa dervis imbrigare scomparire malattia procreare setaccio briffalda brighella molinosismo zirbo tenuta steppa copertoia cammello ganga prepuzio transfondere foia grovigliolo involtare ricapitolare epatico corteggiare capocciuto ingorgare bischero acquastrino Pagina generata il 20/11/25