Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
duumviro balia spiaggia quacquero sfrascare diaquilonne glottologia naumachia auge spensierato coincidere canzonare lenitivo rimandare svista sfrondare affralire sbaccaneggiare idroterapia arcigno prassio matera ostiario tonaca dimattina ragnare minugia verticella vinciglio pappolata trespolo disanimare riviera ecatombe flebile coppella catalessi miscellanea dottore navarco costi trinita digrossare canape lanugine mortadella piropo intaccare tentacolo verone ribellione prefica strolago membratura Pagina generata il 23/11/25