Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
miniare pneumologia dilavare bodino losco ammucchiare sustrato confidenza manicomio schiarare strabiliare randagio novazione marino balestruccio scindere baule caviglia tellurico propulsare rocca fortificare ragnare affare armistizio cassazione noderoso critico trasentire addarsi scabino proposito traccia mucciaccio profilare tane reoforo fisconia duce eroe sguizzare euritmia albo raperonzo grondare ristaurare mensola iperestesia accordare drudo ernia Pagina generata il 17/07/25