Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
sarchiello ustorio postema mercuriale bodoniano bandita dissanguinare mengoi sud condore ombrina circonfulgere sussultare erbolare perifrasi aforismo lenitivo laboratorio lupino cascame tronare tordo violone pinta sottosuolo gentile consistere cacchione corridoio commistione velo maglio trippellare mo suolo o leggio bastarda perfino placenta lete volubile profondo brullo manritto nuncupativo bandita aggueffare concludere seme bilicare imbracciare Pagina generata il 05/11/25