Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
attribuzione marcia manfanile tufazzolo ircino allah clistere retropellere euro amatista digestione fenolo piviere allicciare spippolare minugia clipeo bilie olografo scorniciare macogano somiero lunaria periodico forese desinare carduccio marzacotto stozzare tetrarchia bregma gallo battaglio arguto mussola tozzo pioggia mondualdo auletica miologia adulare scannello cardenia atrio immollare verecondo commosso pentafillo brefotrofo Pagina generata il 12/11/25