Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
presentare rampicare nevicare conscio contra deostruire olmo battello critico bitume collimare diottra volta ottaedro strasso commodato fosso metalloide gufare peltro monticello terzetta cocuzza boccaporta istoria petaso cibreo intervenire foraggio lozione scarpello raccomandare individuo succiare ottica adragante antitesi candore spinto messo azzalea reprobo cinerario selene cotogno simulare incolpato accarnare ribelle guaiolare flebile bazzotto Pagina generata il 17/11/25