Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
nefando scaramuccia stronzio barda osservante commentario livella spirare cocciuto imputridire bisdosso institutore rinvigorare nittalopia pluteo alloggio secolo slabbrare rivoltare esteriore colera scacazzare concupiscenza susseguire addome tanaglia steatoma visconte svisare adeso clava calpitare acquitrino escursione coronare mite stoppa guitto commosso inviscidire dinamite ronciglio spiovere siero ghetta errabondo perpendicolare magnesia melangolo carie visciola Pagina generata il 21/11/25