Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
cedro avanguardia ottobre costumare ciompo immergere araldica assestare feciale individuo berlusco mugherino agucchia minestriere spicciolo taglio falere solfa confermare potabile diletto incorare focara incedere lettiera vallonea cecca creta mammellare posa tracagnotto lippo entrambi riflusso frantume fatta deificare fregio massima fruciandolo evolvere astrologo oneroso antracite critica cesta lato meteorismo doppiere reuma rigettare Pagina generata il 21/11/25