Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
distribuire talare ostensibile frizzo tropo fomentare rimessa poscia carbone caldana pirausta biricocola ortoepia riposare parasito trangugiare grandine proposto zaina biado cadauno comino scingere dervis tendere angiologia contraddire agone querela scalmo sbarbato darvinismo secondino sughero cinigia delirare ghiaia estensione ciampa faldiglia veggio evacuare risegare inchiedere draga ruchetta spuola rinunziare telamoni Pagina generata il 26/11/25