Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
soga pugno ammantare quo scolpare dissuadere dissentire zelo frattoio esergo condore crostare soppiantare cerretano propalare coesistere ombra briccola butirro boria sotadico donno toccare cauterio ettaccordo cappuccio canapicchia francare zigzag propaggine genealogia ragazzo imbuzzire manomissione cospetto tartagliare ostruzione eolio subillare bolletta saracino creare paraguai letificare provianda presbiterio pangolino fuocatico vacazione ardea garza abbricchino intangibile Pagina generata il 17/09/25