Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
meticoloso transeat concistoro assennato sciaguattare roccheta rivoluzione gancio d sciatico termite religione dogana cinegetico martelliano miriagramma debilitare colpa rilento dipingere resipiscienza gagliardetto concedere massa favaggine sincronismo scena mormorare deschetto magnetico fatidico sincero querela pettiere involare marmaglia decenne necrologio notte nodo agreste clima abbonire volvolo ramanzina rosmarino aiosa sbrollo ripicco soffriggere coppo giaguaro lira archileo Pagina generata il 06/11/25