Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
chirurgo olografo palmento gineceo scalmo fragolino rimanere correre bagnare sasso appiccicare asportare lievito frontiera escluso sedizione rinverzire peloso buffone omettere diverso cisticerco fase comprimere annichilare tomaio quinale logico rintozzato uovo dattilografo gargalozzo polta concubina marasca afa stampone deserto clamore impettorire polisillabo buccellato pevere zeccola fotografia scalone Pagina generata il 28/11/25