Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
seminale gioviale eunuco dilollare pineale burina colombario trarupare denegare rivista rapacchio resta coffa esito requisitoria pipiare sciatico irrequieto appannaggio accesso frammischiare giocatore ippocampo racemolo insurrezione mitra codeina crudo schimbescio torta deliquescente fodero cascamorto giustizia iconoclasta calidario cotticcio dividendo intuarsi bivalvo quadrivio beatificare imboschire usoliere baturlare cantera equitazione accomandita rimproverare decano rasciugare gobio bailo affe trampoli Pagina generata il 06/11/25