Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
fucsia starnare sermollino filantropo sconcorde pelle espulso miriametro bischenco prognostico prigione porco costumare sviticchiare dicioccare avvolgere rabino spennacchiare straccale usufruire pure farfanicchio nenne strigare pupilla tracotante spauracchio nottola sbofonchiare dilombarsi galvanoplastica cibo laureo smencire tegola collegare effusione disanimare operaio roggio dreccia prefisso parenchima ulula rattina peritoneo lacco saeppolo cogitativa assolatio Pagina generata il 07/11/25