Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
controllore cotoletta grinta saragia incappellarsi buccolico piroconofobi abrotano spera onnifago viera mammut rotta infiggere ambiguo era accalorare sperdere avaria intermittente numerario lurco loffa sacramento arretrare cadi uscire stertore difterite monco strinare soggezione invanire pacciame malagma dattero aerodinamica traviare quartetto rivendicare distratto ribes acetabolo mago progenerare sfinire rotte lene briciolo regina Pagina generata il 20/11/25