Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
cubiculario zoologia passatella pascere dogana lampone dondolare soppressa diametro ivi felpa sciarada partigiana elicriso singhiozzo lenza prostrare verguccio caldaia locco crosta zia comprendere transeunte sicario belletta foglietta sciancar ariano rispondere carosello bambu inulto cospetto soriano muci orchidee evocare arancio quivi ostro mormorare proemio terza celliere taumaturgo capriccio scomporre dindo smettere fulicone Pagina generata il 27/11/25