Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
estremo ipo cutaneo adulterare saettone encausto friscello asperrimo rintozzato boscaglia parrucchetto bosso smisurato trasportare moscino paliotto caligine foderare tuorlo distante barroccio presentire raviolo sboccare serto pistacchio sideromanzia mellone diedro cipiglio abbate cinematica sperienza spigolo impregnare adagio fricando groppo massaio dito taverna cartone machiavellesco autottono remoto sciapito scavallare madrevite cuzza milione stronfiare mugherino zimino Pagina generata il 26/11/25