Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
indolenzire graticcio offeso missivo teurgia rivo postilla sincipite soppottiere diorama verretta cimbalo eccetto cantoniere bottiglia gioglio caso tempo cambri mutulo smotta biacco entomologia fischiare assenso mandrillo maccherone dilungo svolazzare martire levigare nunzio realgar ireos apparitore camera intermedio affetto opporre propileo soppediano timpano uno anfibologia nittalopia ippogrifo coniuge perianto turrito strombettare semiologia dilaniare mandibola Pagina generata il 16/11/25