Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
amputare permutare varcare impellere umbelliforme ferragosto segalone sussultare ripieno affinare soffumicare romainolo ostensorio sorare obolo corsia merciaio bilancino supposizione latebra ciotola misticare pieve pro tribolo comino supremazia lapillo cata gladiatore favaggine cosa rimandare scilinguare crucciare teresiano rifocillare ammanierare tesoreggiare brindello investire idrato alba terrigno pirata cartone pappino soprannumerario tizzo folata mastello arabesco iettatura Pagina generata il 18/11/25