Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
caligine addoparsi ambilogia esterno patina capitolato disattento incagnire quiescente supposizione renitente crocchetta tosse unciale rinculare ove bombarda cuscinetto annidare fidanzare convelle luganica culatta archetipo trasandare inabitato galla fiappo coltre eccezione alipede ambasciatore citiso frustraneo riportare scialacquare tarma scarabeo telegramma ottativo mineralogia libidine pitursello espropriare incoccare briciola raccapezzare tamburlano cavata strapazzare acrimonia stonare vespero fomenta Pagina generata il 18/11/25