Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
punteruolo rampante sequenza eliografia amnio idroscopio nato cannolicchio getto assenso collaterale suggestivo imbalconata impalmare dreccia capriolo sosta osteologia disapprovare sbombazzare acrimonia ramarro escato cumolo reattivo magone micrococco saccoccia interito vespaio cordiale ovest spidocchiare palvese profugo gomitolo abbrunare gavocciolo frugolare ecatombe merce eguagliare ambascia amoscino muschio sepa appannare cernecchio aggecchire marmorino Pagina generata il 20/05/22