Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
brefotrofo contrada impettorire socio trafila desolato pollicitazione tapino scavare refe cheppia causidico sbarbato contennendo prebenda equiseto capitombolo mobile baionetta spinella inferiore comunicare ferrandina corteggiare parvolo fila segugio onomastico perfino manica setaccio bacile rostro nembo palio freddare riprovare creta squattrinare gora cappuccio stramazzo requie piretologia prassi feudo alloccare agreste moia ribalta triplice Pagina generata il 07/11/25