Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ne9 i particella [che scrivesi anche NČH?], on la quale si domanda confermazione
2
p. ea. « Jam-ne vides ? i Non vedi tu gią? « Iturus ne sii, scm pOteris » Se egli sia o no per andare^ potrai saperlo. tal modo differisce di poco da NK, che una olissi di « N^č vero ? Non č vero ? » Essa per i Latini usarono a guisa di suf fģsso nelle interrogazioni e nelle proposi zioni dubitative
sofferire imperturbabile mavi babbuino altercare corace erba codinzolo avallo mostra tagliacantoni spaurire braccio bacino obrezione bustello cuoio urca fazzone equino testicolo marrocchino fiera setta appuntare ettagono galluzza fongia rufolare olivo attributo zoofito raccolta luf ciofo carmagnola subbia proseguire censore affatappiare gracchia lice arbuto unguento rascia pedone esempio procacciare pincione miscellaneo Pagina generata il 18/11/25