Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esiste fra Porto ePoì-ta, she debbono ugualmente sapposta la pietra trasversale, che sta wtto o sopra la porta di casa, che fanno capo a LIMUS === LIC-MUS trasverso, obliquo, da una rad. LIK, LIC, che ha il senso di pieyare, volgere a trasverso, esser forma aggettivale da LIMÈNTUM, che vale lo stesso, e questo da LÌMEN ==» LÌC-MEN soglia^ e propr. porto, in ordine alla stessa analogia etimologica che trasversale, 3 meglio direttamente dal? affine LÌMES - genit. LIMITIS - limile, confine e propr. traversa (v. Limite). Ad alcuno LÌMEN entrata di casa, è sembrato affine al gr. LÌM[ÈN discendere da pòros via, entrata^ passaggio. Soglia dell'uscio; e per sineddoche Porta, limitare (nome) prov. lindars:== lai. LIMITARE per ALIMENTARE [ngresso; quindi in senso traslato Prinsipio, Cominciamento. Cfr. Oolli'mare, Eliminare, Preliminare, Sublime.
spollinarsi cammello zeugma scopa orbicolare esula vessica mandare dodecagono alluminio spulire accampare lenza affievolire oime cica brendolo ferrovia quamquam trivio ittiosauro urolito protoplasma sgracimolare ammorsellato pletora coprolito fatale furuncolo labrace perseguitare romanza negligente idroscopio smargiasso ghiera rastello onorario svillaneggiare interiore intradue tonare sbricio lavoro montatura rosicare desuetudine cavalocchio rupia collegare succingere portante Pagina generata il 14/10/25