Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esiste fra Porto ePoì-ta, she debbono ugualmente sapposta la pietra trasversale, che sta wtto o sopra la porta di casa, che fanno capo a LIMUS === LIC-MUS trasverso, obliquo, da una rad. LIK, LIC, che ha il senso di pieyare, volgere a trasverso, esser forma aggettivale da LIMÈNTUM, che vale lo stesso, e questo da LÌMEN ==» LÌC-MEN soglia^ e propr. porto, in ordine alla stessa analogia etimologica che trasversale, 3 meglio direttamente dal? affine LÌMES - genit. LIMITIS - limile, confine e propr. traversa (v. Limite). Ad alcuno LÌMEN entrata di casa, è sembrato affine al gr. LÌM[ÈN discendere da pòros via, entrata^ passaggio. Soglia dell'uscio; e per sineddoche Porta, limitare (nome) prov. lindars:== lai. LIMITARE per ALIMENTARE [ngresso; quindi in senso traslato Prinsipio, Cominciamento. Cfr. Oolli'mare, Eliminare, Preliminare, Sublime.
ringhiare grappino filarmonico nirvana pagina sciabecco infrigno cotano inviperire aggattonare interro superstite satiriasi esplodere delinquente fremito ghiova fisciu inferno assegnato zizzania concepire gramignolo pugnale equiparare commistione gemonie smungere alfabeto cotta madrevite nona zia pregio avvitortolare saltare biacca ambito ripido sbronciare golgota domma pronto facile morgiano tranquillare tesserandolo rovente candire littorale racemo plebiscito chionzo Pagina generata il 06/10/25