DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

limbo
limitare
limitare
limite
limitrofo
limo
limone

Limite




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 LIK- o LÌC-, (v. Obliquo). vicini. I Romani dissero Limiti » quelle pietre, che segnavano i confini, le quali ìrano sacre e non potevano rimuoversi senza delitto, essendo esse sotto la speciale protezione di una divinità she ha il senso piegare, andar di traverso, md^anche la voce Obliquo limite dal lat. LIMBS - genit. LIMITIS per LÌCMES - LÌCMITIS - che propr. signif. wa traversa, e indi [sentiero che fa da] confine, frontiera, da LIMUS per LÌCMUS obliquo, che tiene ad una rad. Linea di confine fra terreni o territori ìontigui o pur essa letta Limite o Termine. Deriv. Limitare; cfr. Limitrofo. imo guindolo urea descrivere versare ripullulare cantoniera cafiro inserto tracotante ghetta ippodromo ausiliare sperimento dimoiare disacerbare multiplo dissodare fumaruolo terzuolo domani ghiottornia rinvolgere mastra parato rogito bega schiavacciare infardare fiducia lonzo gioco pievano triglia dalmatica otologia sbevucchiare osceno lettiera soffietto frucare rio rabarbaro soppiantare concerto munifico approvare cellerario fortigno birbante cavalcione giusquiamo Pagina generata il 23/11/25