Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
inaverare fremebondo spillare produrre selvo ribaldo gavinge piastriccio vergheggiare invecchiare guatare necroforo serpe annerare discredito reame lordo auge bisbetico onorario tallo barbuto ammodare quartana schiavina plastica codesto fruire indozzare fischione serenare regolo agguagliare incotto diffidare clinico convertire giuspatronato pelotone panteismo sganasciare cicogna covelle rifischiare strimpellare ponente plateale cinguettare brodo fado affatappiare Pagina generata il 16/11/25