Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
vitalba cordoniera ammaestrare bettola professare doccio pravo usurpare tatuare placare aiosa rannodare acclimare mecco padrino ubbidire issofatto morena caduceo sfondato psichiatria mortaletto pistrino trabante sesquialtero misello eliaco capitella convulso osso pacchierone suigeneris sfoderare caparra accoppare canovaccio melarancia applauso scapestrare puleggio novigildo coobare invenia tamanto bucinare quinario stravolgere amadriade bisboccia minchione asfissia Pagina generata il 19/07/25