Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
brocchiere gualivo scombro rimpolpare neghittoso pistrino qualificare egresso filone nucleo sedurre tempestare muro immensurabile mora putta sestiere paleo coppella cinque conguagliare pigolare dirittura onerario alzare succhione acatalettico gonga vetusto babaiola arma pomo irruente staffetta roggio costume avvincere vo ergastolo pastoia trilogia scenata mano addome cicogna emendare invisibilio serbare assettare stracotto ab colonia guaiolare celia Pagina generata il 27/11/25