Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
svoltolare gastralgia grosseria sbiettare snudare imbizzire mortificare muflone bisogna micrometro ascrittizio plumbeo nomoteti fritto lite attristire erubescente calderone cognito calaverno stoppino pollice quarantena vallo boaupas alleggiare presentare strattagemma odiare mungere iena ferrovia passamano ipotesi nocella grimo riflessione nirvana talento pappone strabo guadio allingrosso edificare alloccare arachide pregustare statario epicherema malvagio coscrizione derivare peripatetico ovile sarcoma nunzio Pagina generata il 15/09/25