Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
sfegatare riscolo lambire congegnare discepolo rachide bisbetico scerpellato vessicante crampo aggrucchiarsi arrangiare lana volandola imperscrutabile addobbare friso sparapane parto manifattura cerbottana paccottiglia tormento emulsione confuso provenire sghengo randagio lessigrafia corallo dumo patibolo erica repubblica elidere inventare planisferio cogitazione organico spiegazzare anatra aguzzo ledere pastore sequenza traveggole sogno conglomerare atropa parpagliuola congiuntiva propugnacolo tamigio Pagina generata il 08/11/25