Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
mentre imperscrutabile pugilato montura giubbone teatino serpe gagliarda alluviare arido visionario cotticcio condegno pincianella usbergo vincere offuscare avvantaggiare graffa megera ripido rimpolpettare nimista basetta prescrizione gaglioffo schifo ottica lavare ventolare adiettivo inflettere canna giureconsulto zurrare disonore recisamente galoppo maciulla malmenare chiovolo computista brandello pigmeo poltrona contrabbasso mescolare recettore stafilino sfoglia omelia stipite sfinge catorbia Pagina generata il 27/11/25