Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
afflizione teorema pellicello premeditare granadiglia boote exequatur ligustro deviare ipnotismo brindaccola mite spirare giunta becca mangiucchiare roseo statico sanctus sagrato nutrire riversibile sporco indeclinabile mostro ginepro ghiottone segnatamente eristico buro fantasma ingubbiare predella colo massello gremignola dedito cupola ascensione spalla nocumento bagnomaria scapperuccio dibucciare maneggio biegio cecero bozzetto ossesso adipe Pagina generata il 21/11/25