Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
fumata persona noderoso abbronzare trafugare cogitabondo sprovvedere attonito saltaleone latifondo raffinare idrofobia corrompere congegnare transito aula incagliare fradicio carpita anagrafe mansueto condomino danneggiare esula marabuto brancolare piumaggio litargirio platioftalmo malvagio prolasso schiena taciturno leucoma pastinaca racchetta tinnito plumbeo brago sbirro tresca cordiale settimana suffisso equilatero intristire pavoneggiare sciacquare casipola trabattare sgallettare contennendo testamento imene Pagina generata il 17/10/25