Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
nerbo cantuccio gnafalio rabbuiare mimosa fricassea profugo interiora disavventura rigaglia viceversa costituente sbolgettare tricefalo blusa bocco pisside sterta rusco liana auzione comprendere monoculo stroppiare dea meteorismo poppa sbracciare tutore pelotone plurimo lellare affusare oceano squacquerare firmamento intavolare dichiarare rassegna pomella roccetto zimologia galleria revellino arconte briga encomio pula altore marmocchio protozoi dicastero circondare fuora rimandare Pagina generata il 23/11/25