Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
ansa decano arpino scorza capitudini nascosto giure tabularlo tasta nocivo apparare femore annali crisma farina vomitare coibente sperare rondine incorrentire precetto vaticinare espropriare scarcerare bordonale arare acerbo albagia oncia putrescente promontorio isonne ardere stero toccare ancile trecento limone suggezione intaccare guazzabuglio vista stellionato agio ciacco eruginoso rimunerare strimenzire ripullulare ceto inastare Pagina generata il 09/11/25