Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
conciare salvataggio ingozzare controllore antecedere torpido sagrestia grattare falpala dispari aneddoto odontalgia badaluccare unita funga grilletto trapelo romano isagoge buglossa affettare veggente bigio squarrato settanta installare mesmerismo sterno parafrenite panico sbrogliare attenuare chirurgia chermes romanza brachiere gualcire scartabello abiurare spruzzare sgambare stralinco contemporaneo pompa defunto parco avvoltare altana accessit cielo serrare cantoniera passino incioccare armare ghignare Pagina generata il 19/11/25