Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
tore parlare priapismo laureola sminuzzare fustigare valeriana olivetano venusto codice diminutivo computare notomia lazzaristi confluire cannocchiale guadagno scornata selvo commissario spalliera febbre orrevole ovatta carie alcali circa sorpresa corista arme czarovitz ritondo perquisire chiavello impappinarsi plateale contemporaneo schiarire invetrare cacca invenia trasfigurare chiesupula brozzolo pesco prescrizione fagliare ragia demotico Pagina generata il 26/11/25