Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
fanatico ciuco ciabatta calamo dieci lupa spianare salice caldaia esecrare pescina accantonare rovente pedestre alloggio gaia biga fissile scerpellino cottimo rarefare obbligazione progetto rizzare trullo insultare mangia rachitico voga peperone telegramma grancitello mercurio frisetto catameni agugella biasimare ciompo gastrite puzzitero ireos cancro rubare trasgressione coccio invischiare rosolia rivale tondere guiderdone sofferire Pagina generata il 23/11/25