Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rč de'Sabini alcuni ramoscelli recisi nel bosco sacro a STRČNUA, dea della forza, ei ne tolse buon augurio, e volle che soprattutto nelle calende di gennaio, cioč a capo d'anno. Elpidiano dice esser voce sabina significante strčnna dial. so.rd. i strina; prov. cat. e sp. estrena;/?'. étrenne; pori. estreia. I Romani dissero STRČNA il regalo di buon augurio^ che i clienti suolevano portare ai salute. Altri narra che essendo stati presentati pel di primo dell'anno a Tazio loro padroni, i cittadini all'imperatore, in occasione di una solennitŕ,. il simile si facesse per l'avvenire per ogni capo d'anno. Dono, Mancia, specialmente data per capo d'anno.
orca donno romanza scialbare carduccio satollo puleggio austro pernocchia misto ingranare fortunale fiatare putrilagine smidollare batraco cotticcio usignolo cimba cambiale sincretismo polta satellite ronzinante zimologia pangolino fusaggine espellere cliente decembre tonfano diritta sbrollare cufico foce stazzare rinsaccare prigione boleto falbo soccotrino propizio odore esarca goi sottosopra banditore ente cheppia veleno sciampagna forza condensare valido gradasso Pagina generata il 18/11/25