Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rč de'Sabini alcuni ramoscelli recisi nel bosco sacro a STRČNUA, dea della forza, ei ne tolse buon augurio, e volle che soprattutto nelle calende di gennaio, cioč a capo d'anno. Elpidiano dice esser voce sabina significante strčnna dial. so.rd. i strina; prov. cat. e sp. estrena;/?'. étrenne; pori. estreia. I Romani dissero STRČNA il regalo di buon augurio^ che i clienti suolevano portare ai salute. Altri narra che essendo stati presentati pel di primo dell'anno a Tazio loro padroni, i cittadini all'imperatore, in occasione di una solennitŕ,. il simile si facesse per l'avvenire per ogni capo d'anno. Dono, Mancia, specialmente data per capo d'anno.
concertare sorte paradigma reverberare rimandare stia scorrazzare penisola sfiancare pleura aspersorio bibliografia tetrastico scroto transpadano etra frisato smaltare braccetto scia anitrina famiglia privare acconsentire ferrata cornamusa golfo conveniente nissuno rendere diporto musco cibo bonario intimpanire arrampare mulinello sciabica irrisore svanzica tarlo moncone rivoltolare biancospino ragguardevole inzafardare riardere ugola otoscopio babbuino tallone stativo infezione susina scappamento Pagina generata il 18/09/25