Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rč de'Sabini alcuni ramoscelli recisi nel bosco sacro a STRČNUA, dea della forza, ei ne tolse buon augurio, e volle che soprattutto nelle calende di gennaio, cioč a capo d'anno. Elpidiano dice esser voce sabina significante strčnna dial. so.rd. i strina; prov. cat. e sp. estrena;/?'. étrenne; pori. estreia. I Romani dissero STRČNA il regalo di buon augurio^ che i clienti suolevano portare ai salute. Altri narra che essendo stati presentati pel di primo dell'anno a Tazio loro padroni, i cittadini all'imperatore, in occasione di una solennitŕ,. il simile si facesse per l'avvenire per ogni capo d'anno. Dono, Mancia, specialmente data per capo d'anno.
volontario mirra acne infreddare pavese immedesimare smezzare loquela sarte cavina spionaggio stamattina falerno lamantino nesciente armellino istituto q adugnare munizione promotore avello collottola antracite licet galbano inserire topo belzebu vagina nona discretiva statura ferraiuolo ammandorlato barabuffa sfilaccicare paolotto carnivoro cionco concentrare barba commentario casto assise sbrobbiare asola sacrestia spillo dirompere serafino broccato rotolare Pagina generata il 03/07/22