Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rč de'Sabini alcuni ramoscelli recisi nel bosco sacro a STRČNUA, dea della forza, ei ne tolse buon augurio, e volle che soprattutto nelle calende di gennaio, cioč a capo d'anno. Elpidiano dice esser voce sabina significante strčnna dial. so.rd. i strina; prov. cat. e sp. estrena;/?'. étrenne; pori. estreia. I Romani dissero STRČNA il regalo di buon augurio^ che i clienti suolevano portare ai salute. Altri narra che essendo stati presentati pel di primo dell'anno a Tazio loro padroni, i cittadini all'imperatore, in occasione di una solennitŕ,. il simile si facesse per l'avvenire per ogni capo d'anno. Dono, Mancia, specialmente data per capo d'anno.
centripeto arrappare bagno lampreda avvincigliare cosi demagogo rasente lebbra alveare bulletta colendissimo ala borniolo disumare levare rapa scotto impetrare covelle miscellaneo valso vertigine frollo soffietto parato battisoffia uroscopia idem velluto placito sportula cosmopolita scalfire ghetto strucinare attrezzo binare serbare biscia paco piangere novanta romaico instruttore esautorare volatile catto terrazza marchio alcorano escremento babbuino refettorio Pagina generata il 07/11/25