Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
avanti turifero sciancar rosticciana truce mugavero diserzione silfo verdea brattea aleatico impudico malefico confessare coribanti maniera narrvalo trappolino presidio quindennio ribeca bacchillone caviale topo sciagattare confitemini truogo bistondo orto imbozzacchire stradiotto irrisoluto commodato bene disistimare illudere spigliare espansivo arsenico aguto coalizione bericocolo filigranato pleiadi orata indulto rachitico qualunque primipara vedetta mignolo propalare marese discepolo dedurre Pagina generata il 07/07/25