Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
bonetto germano acquirente quaderno igiene nefando sbevere mignatta tubolo dissoluzione pasqua occhiale peccia tradizione testaceo elisione brachiere lazzarone gorra balbettare laqueare ghiera agricoltura mestiere trapelo diatonico soppottiere fermaglio arnione uligine rinfrinzellare rigoglio prelodato licito tesmoteta ipercenesia stadio benda omero minuzzolo frugare lizza emuntorio procurare sfinge rame falpala avorio premunire zirla birba piropo Pagina generata il 18/10/25