DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nozione
novo
nozze
nube
nubifragio
nubile
nuca

Nube




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 minacciando pioggia. « Vedere una cosa in nube » === Vederla in confuso. Nube differisce da Nuvola e Nuvolo: e Nuvolo una massa di vapori ancora pił densi. Deriv. Nub^cula; Nubifrągio! NuhiUtta; scoppza\re\) per cui ne viene il senso secondario di sgorgare, sciogliersi in acqua (cfr. Nebbia, Nembo, Nettuno, Ninfa, Nozze)^ Nuvola esprime meglio i vapori pił leggeri e pił alti; Nube un ammasso di vapori densi^ acqua, pioggia [onde nabhas-yas vaporoso], e col? a. slav. n e b o cielo, da ana rad. NABH- esser tumido, saturo, gonfio, {sscr. n abbate Densa massa di vapori acquei sparsi per l'atmosfera, che adombrano l'aria, pori nuvem; [irl. e galles. ne al, cornov. ni al, arworzc/niul, nifui; a. a. ed. nibul, mod. ne bei]: dal lai. NOTES, che cfr. col gr, NČPH-OS nube rum. nonr; prov. nubles; fr. nue e nuage == nabąticum; [affine a NEPHČLE che vale anche nebbia], col sser. nąbh-as nuvola, vapore, atmosfera, Nubi\5so; .KFubuląre; cfr. Nebuloso e Nuvola. dose squero scuffia trionfo bubbolo equivoco crocidare prefinire intogliare squacquerare conservo dulcamara complessione maravedi diodarro gottazza incagnire disleale istante consentire screpolare dono dorso spotestare orifiamma metallurgia asciugare gavazzare camicia stricnina sena abradere appoioso sgraffio travaglio orbicolare chachessia mammana stamberga gravita calotta cola gastromania derma dialisi sviscerare quadrello coccolarsi intrinseco nicotina seco nemesi arazzo Pagina generata il 03/11/25