Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
nummiforme suppurare sortilegio mastro gonfiare propinquo pacchiarina patologia piacere sotterfugio arcigno frana pretorio usolare glave mattra primo zigrino terrantola fibbia friabile catro teletta lento azzalea scapezzare idrometro ittiosauro anello quotidiano stocco controvertere gabellare lessare viceversa fetfa spelda differente silenzio liquido epatizzazione dissidio muscia murare squadernare divulgare identico negriere mastodonte giovane parrocchetto loffio cateto Pagina generata il 02/10/25