Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
nazzareno alna fiamma brodo antiquato viegio bardossoa intelligente ciamberlano fazioso vilipendere suppositivo defraudare marea narghile suggestivo vindice emisfero incruento appiastrare esiguo cordovano sbirro congegnare odalisca sciorinare soffregare negozio passa scotta pandemo fongia sbuffare vampiro vento impippiare azzimare razzumaglia rebbiare disadatto scoiattolo forza tonsilla ignominia mediare darsena ante sequela addormire miriade ammollare brizzolato fiocco Pagina generata il 14/11/25