Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
magnificat barbaglio aguzzare soperchieria mordace cisalpino mezzano collega gorgozzule epanalessi bevero tramescolare radere scitala trarupare rincagnato omega sentire poligamia quinale etnico soriano immagine scilacca vaticinare tintilano commissario trascendere somaro particolare camorro concio scaltro boia scorseggiare cemento parroco mussulmano portendere dintorno beccabungia quiddita occiduo ormare congiunto scegliere avelia frequente informare sgravare ripieno pasigrafia catriosso Pagina generata il 29/04/25