Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
intertenere inalterato ingo imbofonchiare miglio stremo esteso stato scandalo tempo stioro vaglia accento trogolo concistoro quamquam squacquerare pasta abbronzare cuocere pergamo armatore assorbire disereditare accertello posticcio sporta privo torrone sgranellare enfiteuta chirografario terzaruoloterze competitore imbizzire fimo offerta eccidio mulo strabiliare cimitero deprimere carbonchio cuticola frisinga anteporre dittico decente manco disturbare lambicco narcotico ditello strafare pescaia grinfe pigmeo Pagina generata il 24/10/25