Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
tignuola antelmintico avo vita bozzello mariuolo fogna merceria primogenito permeabile balista solfo ghinghellare vaiolo ripicchiarsi significare vaso terzetto barroccio areostato buccellato tronfio turiferario cosecante almagesto elioscopio mollica melagrana verecondo incruento cedriolo locco scorbacchiare selce sciapido canone accessorio imborsacchiare museo ruta appannaggio fervore fringuello libro cespite avania acciacciare ruspo sciabecco disagevole vergare acervo itterico Pagina generata il 22/11/25