Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
rabino impelagare battezzare aggueffare viviparo trasmigrare altipiano addietro veto apparecchiare sizio portare focattola piccaro disabitare forzioria torcia risorgere cafaggiaio marna schencire tonnellaggio chiamare impune amido pappacece mitera occulto cipresso castellina loglio saltellone filatessa libello sbaciucchiare menorrea salario compire cimitero vigilia furoncello detergere temperatura salara sistole lepidotteri laberinto soppressata peri czar critta disumare pultaceo Pagina generata il 10/11/25