Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
bracone sbigottire letto sedotto versorio balogio tubolo controvertere cessare infantare epitonico freccia prolungare giumento spelonca raggruzzolare contrito tafferuglio cagnotto nomea mendicante barullare salmastra bardella cascina salmastro coturno quatto apparire cinghia sfidare probabile cotticcio disonore speculare litantrace sago gratis spollaiare indi mitilo savore tasto mollusco papa leucocefalo fagliare raddobbare mannaia cromo iato geratico rugiada Pagina generata il 23/11/25