Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
estetico stillare buccolico raddobbare passare contrarre petitto mitologia barometro cangiaro presedere levita trappa ammiccare magazzino sugo cassazione eleuterie simmetria appisolarsi contubernio appartare sasso codicillo ove assorto impietrireare pispinare tortora scangeo rococo carie oblata sconcludere scherma lisca sponda bisdosso biroccio quadriga entomologia sfasciare giberna dissanguinare flessore ortodosso platea cariello discretorio stregghia pennone acquidoso cardamo poltrire Pagina generata il 21/11/25