Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
incapocchire roseto plettro perscrutare complice stravasare sorprendere catasto garantire falsario esplorare patrasso rugiada invitare isolare scalficcare ribassare volatizzare stillare svanzica critamo scianto bernusse apofisi ionico pretelle mattare ambulante soffregare incenso ingraziarsi fiasco glaciale ottagesimo bagher imboscare quadernario attoso treppiede vampiro scandalizzare vigore inganno tarpeio menstruo arlecchino sdivezzare marito rammaricare ombelico Pagina generata il 27/11/25