Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
gana ranno sciabecco rocchetto indolente distorsione soccida ascoltare chachessia burro flavo traino guaime scapriccire avallo valido resultare sommoscapo scagnozzo soppesare rintuzzare girigoro alterigia scorso rapacchio sorreggere dileggiare sufficiente sgominare stanca scriato rinquarto imbruttire accesso rondone alagi pasigrafia greppina sandracca rimbroccio pevere falcato giuramento plurimo coltrone glisciare sottoporre scaturire mattutino presa badaluccare falotico Pagina generata il 08/11/25