Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
risegnare inflettere sbavatura funebre tocca accavalciare lattime mariscalco cinque lirica pizza consultore rizoma umettare tinta deglutire trucidare marrancio folle antenato tetragono contessere deificare infusorio rogito mirialitro vezzo abosino criminale rigatino frittata mezzadro crudele escandescente ammenicolo anabattista taumaturgo maggiorenne infesto emolliente accapacciare da ranzagnolo crocchiare pugnace vocazione callo col sbordellare addormentare querimonia carnesciale accroccare lembo Pagina generata il 21/11/25