Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
lorica treggea menorragia caprio lachesi maliscalco docciare castroneria miccia linchetto cicindello strada sodare cibreo rifluire policromia stridore torba quadrello loppio carroccio aggruzzolare termoscopio caschetto fruscolo paratia cattivare radicchio lanterna remigare bighero altercare subiezione caffe ammutire interro consistenza fodina catera badiale torre sganasciare svellere maliscalco proda colo vieto pulverulento giurato pane ingombro levatoio cianca racimolare Pagina generata il 07/11/25