Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
acclive onomatopeia lettiera ovoab repubblica scartafaccio grumolo insolubile greca vario affusare rensa succulento azimut mace gno ulema funereo bargio strafare discutere dissimile corriere strapunto ortognate servizio allegazione elidere tosse greggio deferire quarantia maniero trigemino epodo metro stratego padule allitterazione burocrazia impattare sottoporre sbaccellare genito trucolento cosmetico sorpassare rufolare portare cavedio Pagina generata il 25/11/25