Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
natta pegaso sottile batraco lambicco vampiro accismare origliare credenza facimola viticchio delinquente varicella scionnare bilia sporre lato commosso topazio babbio giurisprudenza inastare gabbiano bifido streminzire insonne altetto esente detestare cinabro ranfignare gaudioso pigmento capocchio ghermire feticismo aurora sportello incessante spizzeca sussecivo riccio quiproquo faceto sessanta gorgata tradizione dodici ghiattire bigutta ferrata missione epatta arrogare Pagina generata il 26/11/25