Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e ffl e r, • mo'd. b abbaiare (onde il senso di dileggiare)^ che ricollegasi a BAP, BAF, voce probabilmente onomatopeica, che si trova in dialetto tedesco e significa labbro, onde sì formò il turing. BÀPPE bocca e a cui si ricollega lo sp. befo===ca^. bifi labbro del cavallo; il milan. babbi, comasc. bebb labbro; il genov. fa beffe è forma varia di BUFFA, BUFFARE, ond'anche Buffone; meglio però à&ÌV olanda BEFFEN, alt. ted. BAFFEN, BÀFFEN allungare il labbro verso alcuno (cfr. Baffo). Ognun capisce come il muover le labbra facilmente abbia potuto beffare sp. befar è più anticam. bafar ; a. /r. b a fo u e r (ingl. to baffi e). Per la Crusca prendere anche quello di per se stesso il significato di fare garbacci colla bocca, beffare. — Schernire; Uccellare. Deriv. B^ffa; Beffardo; Be,ffyitóre-trzce; Beffeggiare (e Sbeffeggiàre} onde Beffeggiaménto e Beffeggiatore-trice.
pretermettere empiastro coltivare smozzicare gallico rimescolio usucapire esaedro incrocicchiare apoteosi compatire penitenziere nummiforme mura nozione mendicare fisarmonica marchio cimelio carolina verme rublo carbonari vassoio veditore convalidare areonauta scalpitare filelleno incastonare rovaio ronchione artimone ornello maglio platino cattedrale ammostare calamo rincarnare patella privilegio anemometro spuola calcina mandola ellera squilla fumosterno martirologio tranquillare andare stelletta disserrare Pagina generata il 21/05/22